di poter scegliere»
“Politica e politiche - Perché e come rileggere Aristotele oggi”
Accostare i giovani alla Politica (nel significato più nobile e profondo del termine) attraverso il verbo aristotelico. L’obiettivo - nient’affatto utopistico - è quello di formare la coscienza dei cittadini di domani, rendendoli più consapevoli di sé e, in seguito, avviandoli all’interazione (fruttuosa) con gli altri. Elementi fondamentali rintracciabili tra le pagine de “Politica e politiche - Perché e come rileggere Aristotele oggi”, l’opera scritta dallo studioso cremonese Giovanni Battista Magnoli Bocchi (a quattro mani con Silvia Gastaldi) nella neonata collana “PassatoProssimo”. I piedi ben piantati nel presente, lo sguardo rivolto oltre la linea dell’orizzonte, la mente che guarda con vivo interesse al passato: è così che si può davvero pensare di elevare la propria cultura civica, nonostante il desolante momento storico che la società sta attraversando? L’autore nostro concittadino ne è persuaso.
Qual è l’idea che l’ha condotta a preparare un testo simile? Un volume accattivante a cominciare dalla cover, sopra la quale Aristotele è stato simpaticamente “rivisitato” in una chiave oltremodo pop(ular) e glamour.
«Tutto è nato grazie a un’intuizione dell’Università di Pavia, la quale ha scelto di dedicare una collana editoriale a una fascia di lettori compresa tra i 16 e i 24 anni. In essa vengono riassunti i presupposti da cui partire per (ri)leggere i testi aristotelici, da cui discendono i princìpi della politica come oggi noi la si conosce....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.