il nuovo proprietario è Cloetta
Le prelibatezze di Enea Sperlari hanno un nuovo propietario: il 1° giugno la Svedese Cloetta, specializzata nella produzione di cioccolato, ha perfezionato la fusione con Leaf International di cui Sperlari fa parte come Leaf Italia (che raggruppa gli stabilimenti di Cremona, il più importante, Gordona, San Pietro in Casale e Silvi Marina). Annunciata la scorsa estate, l’operazione è stata ufficializzata qualche giorno fa con una comunicazione inviata ai sindacati in cui si annuncia che ‘a far data dal 1° giugno 2013 avrà effetto il cambio di denominazione sociale di Leaf Italia s.r.l. in Cloetta Italia s.r.l.’.
Nessun cambiamento, invece, a livello di management: l’amministratore delegato resta Giorgio Boggero, già Direttore Commerciale e presidente di Leaf Italia (194 milioni di euro il fatturato nel 2011, ndr), mentre ha preso il posto di Maurizio Villa, ex responsabile delle risorse umane da poco in pensione, il nuovo capo del personale, Elisabetta Pezzotta, che arriva da DBApparel Italia. Continua, dunque, l’esperienza internazionale della Sperlari che tredici anni dopo essere stata ceduta dal colosso olandese Csm alla cordata composta da CVC Capital Partners e Nordic Capital per 850 milioni di euro, sbarca in terra svedese. Massimo il riserbo sulla cifra versata dai nuovi proprietari che, grazie a questa acquisizione, assumono una posizione di leadership nei mercati del Nord Europa, Italia e Olanda. I prodotti del Gruppo Cloetta sono venduti in più di 50 Paesi in tutto il mondo grazie ad alcune delle marche più forti presenti sul mercato, come Läkerol, Cloetta, Jenkki, Kexchoklad, Malaco, Sportlife, Saila, Red Band e Sperlari.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDOPADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.