come una luce sopra le tenebre
Leggera come una ballerina di Degas. Raffinata e fluttuante come le figure femminili dell’ukiyo-e, la stampa giapponese impressa su rotoli di seta. Delicata come le ali di una crisalide. E’ Anjali Hora, rapita in un istante sospeso nel tempo dall’obiettivo di Werner Bischof. Il loro è un appuntamento tra stati d’animo che si incrociano senza incontrarsi. Guerra e pace. Inquietudine e contemplazione.
Bombay, 1951, l’India, che da pochi anni ha conquistato l’indipendenza ma ha perso la sua grande anima, il Mahatma Gandhi, è flagellata dalla carestia. Bischof la batte in lungo e in largo con la sua macchina fotografica. Scava nei volti spettrali di vecchi e bambini, ritrae mani ossute e imploranti, scolpisce sulla pellicola drammi consumati da fame e povertà. Il suo è un polittico del dolore, un affresco di disperata umanità. Anjali Hora, in quei giorni vissuti dal fotoreporter svizzero con il cuore di tenebra, è il fascio di luce che risveglia l’energia, il sogno nascosto alla realtà polverosa, l’angolo di serenità al riparo dalla tempesta.
La giovane è una danzatrice di Bahrata Natyam, un’arte ancestrale, antica come l’alternarsi delle stagioni. La danza degli dei, il luogo dove lo spirito incontra l’armonia e il corpo abbraccia ritmo e melodia. Anjali lo accoglie nella sua casa di Santa Cruz, a nord della città. Lo scatto di Bischof è lo specchio dell’intimità familiare. Profonda e discreta. La danzatrice è sul letto, il luogo del riposo, seduta sulle ginocchia. Il corpo proteso in avanti, il palmo della mano rivolto verso l’alto. Anjali è in atteggiamento raccolto, in dialogo con se stessa. In preghiera o semplicemente alla ricerca della profondità interiore. I lunghi capelli neri sono onde quiete che scivolano lungo la schiena mentre i suoi pensieri abbandonano il corpo e facendosi largo tra le eleganti pieghe del sari si smarriscono nei profumi di zenzero e spezie che si muovono nell’aria. Corpo e mente in equilibrio perfetto, come luce e ombra. E in quella geometria piana del sentimento Bischof riconcilia se stesso con l’esterno.
DA MONDO PADANO DEL 31 MARZO 2017
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/05/17Segue »
La stanchezza del cowboy
"Sguardo sulla mostra": ogni settimana Mondo Padano vi racconta una delle foto della mostra "Magnum Life"
e gli ultimi pensieri affidati al deserto
-
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.