ntonio Vandrè “Wandrè” Pioli nasce a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, il 6 giugno 1926 e muore il 15 agosto 2004. Partigiano, capomastro, artista eclettico e tanto altro, è stato il liutaio più rivoluzionario del secolo scorso. Ha trasformato la chitarra elettrica italiana in un’opera d’arte pop e i suoi lavori sono oggi ricercati in tutto il mondo.
Genio assoluto, creatore di chitarre “marziane”
Wandrè è un genio italico assoluto ma misconosciuto, classico immarcescibile esempio di nemo profeta in patria. Già, perché all'estero, i cultori di strumenti musicali vintage si sbranano per una Wandrè. Lotte cruente per ottenere un modello BB, uno Scarabeo, un Oval, oppure per aggiudicarsi l'incredibile basso Etrurian che pare scaturito da una falla del continuum spazio-temporale. Metà bucchero nero e metà chitarra marziana.
Le sue chitarre, i suoi bassi, sono il prodotto di un precursore, di un innovatore, di un sabotatore del gusto preconfezionato, sono il concentrato di un ingegno di provincia che ha assorbito futurismo, surrealismo, metafisica, astrattismo, ricavandone una cifra personalissima. Le sue forme bislacche, sghembe, sono il tentativo riuscito di coniugare le esigenze dell'avanguardia con quelle dell'impresa. Sono il frutto di uno spirito scapigliato, puro beat.
Rock Oval, la prima chitarra elettrica di Celentano, e l'unica mai posseduta da Guccini
Alla fine degli anni Cinquanta fece costruire la sua fabbrica rotonda all’ingresso del paese: in questo innovativo edificio circolare cominciò a realizzare chitarre elettriche, bassi e contrabbassi che ebbero subito un grandissimo successo.
Creò strumenti dalle forme particolari, sghembe, nati dalla contaminazione fra arte e design: sculture musicali da usare. Perfino nei particolari, nei battipenna, nelle palette, nelle chiavette, l’estro del maestro si scatenava inventando soluzioni estreme, senza nulla togliere alla funzionalità dell’oggetto.
Per la prima volta, poi, Wandrè utilizzò l’alluminio per la costruzione dei manici e per altre parti meccaniche che diedero alle chitarre una particolare risonanza. E così il modello Rock Oval divenne la prima chitarra elettrica di Adriano Celentano e l’unica mai posseduta da Francesco Guccini che, nella prefazione del libro, la definisce “dalla forma assurda, con dettagli acromegalici che facevano immaginare un qualcosa di futuribile non ancora ben immaginato”.
Care a Mina e usate dai Nomadi, le chitarre Wandrè ebbero grande successo anche all’estero: una foto degli anni ’60 ritrae Bob Dylan affascinato da una Rock Oval esposta in una vetrina di Londra; negli anni ’80 una Bikini, prima chitarra ad avere un amplificatore incorporato, accompagnò in tour Ace Frehley dei Kiss; nel 1986 Frank Zappa votò la Davoli Scarabeo come “chitarra dell’anno” a livello internazionale; il chitarrista country¬rock Buddy Miller usa tuttora le Wandrè per i suoi concerti.
All'Acoustic Guitar Village 2016 una mostra con 30 strumenti
Alcuni tra i più rappresentativi strumenti di Wandrè saranno in mostra a Cremona nell'ambito dell'Acoustic Guitar Village, l'area espositiva esclusivamente dedicata alla chitarra acustica e classica allestita all'interno di Cremona Musica International Exhibitions.
Si tratta del più importante marketplace internazionale per gli strumenti musicali di alto artigianato, e riunisce in un unico luogo anche Cremona Mondomusica, la n.1 al mondo per la liuteria, Piano Experience, l'unico Salone europeo del pianoforte, e la neonata Cremona Winds, dedicata al mondo dei fiati.
Un appuntamento imperdibile per musicisti professionali e amatoriali per trovare e provare (e comprare) lo strumento perfetto. Alla Fiera di Cremona dal 30 settembre al 2 ottobre 2016.
© Riproduzione riservata
-
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
20/11/21 18:01Segue »
Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
"Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.