Gli organizzatori di “Le Nozze di Cecilia”, giornata dedicata al matrimonio tenutasi lo scorso 8 marzo presso la suggestiva Villa Medici del Vascello di San Giovanni in Croce hanno fatto visita nei giorni scorsi alla Cooperativa Santa Federici Onlus, già presente durante la giornata con la vendita benefica di mimose tenuta da volontari, per donare alla struttura il ricavato dell'evento: 450 euro.
Camilla Sarzi, fotografa freelance, Pierangela Antonietti, wedding planner e Mathias Mocci, videomaker, hanno voluto portare un aiuto concreto alla struttura che segue in modo appassionato ragazzi affetti da disabilità: “Siamo felici ed orgogliosi di poter sostenere, nel nostro piccolo, un'importante realtà che si occupa del sociale ed è così radicata sul nostro territorio; il contributo verrà utilizzato per l'acquisto di materiale per le attività della cooperativa”.
Con un arrivederci al 2016 per la prossima edizione di “Le Nozze di Cecilia”, gli organizzatori vogliono ringraziare tutti i numerosi espositori presenti all'evento, gli sponsor: Bini & Attolini Arredamenti (Gussola), Iris Piante e Fiori (San Giovanni in Croce), Vinicola Decordi (Motta Baluffi), Zero DB (Casalmaggiore), UnipolSAI Assicurazioni (Casalmaggiore), Gioielleria Golden Star (Casalmaggiore), Estetica New Age (Gussola), Marmi Lazzari (Scandolara Ravara), Caffè La Rocca (San Giovanni in Croce), Divina Centro Estetico (San Giovanni in Croce).
Un grazie particolare ai ragazzi del gruppo di Danza Storica Tripudiantes Dovarensis di Isola Dovarese che hanno allietato la giornata con la loro esibizione, a Essemme Ricevimenti d'Autore per il buffet e la torta nuziale, alle bellissime modelle, alle signore che hanno gentilmente prestato i loro abiti da sposa per la mostra vintage e a tutti quanti hanno contribuito a rendere possibile la manifestazione.
© Riproduzione riservata
-
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona - Segue »
-
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
25/08/22 12:14Segue »
Radiologia: proseguono le prestazioni straordinarie, prenotazioni aperte per il mese di settembre
Mammografie, TAC e risonanze magnetiche: da maggio ad oggi oltre 300 ore extra
dedicate a prestazioni sanitarie in orario serale e nel weekend -
04/07/22 15:52Segue »
Vaccinazioni anti covid-19 nel mese di luglio: dove recarsi nella provincia di Cremona
A fronte del mutato scenario pandemico delle ultime settimane, con la circolazione di nuove varianti del SARS-CoV-2 e l’incremento sostenuto dei ... -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
06/05/22 18:05Segue »
Musica e medicina: l’Asst Cremona porta la sua esperienza all’evento formativo organizzato da Fondazione Bracco in collaborazione con il Museo del Violino
Applausi e commozione per il video racconto musicale che ha ripercorso in un solo minuto gli accadimenti degli ultimi due anni legati all’Ospedale di Cremona e alla città. Link al video "Musica che cura" https://youtu.be/dAI0Bci3Xp8 -
02/05/22 17:10Segue »
Al Politecnico è tempo di Open Days
Il 3, 4 e 5 maggio l’appuntamento torna in presenza -
02/05/22 18:47Segue »
Presente e futuro della sanità territoriale
Confronto aperto fra l’asst cremona e l’assemblea dei sindaci -
12/04/22 13:22Segue »
Vaccinazioni covid, da oggi prenotazioni 4° dose per over 80, over 60 ad elevata fragilità e ospiti rsa; somministrazioni dal 14 aprile
Dopo la pubblicazione della determina AIFA in Gazzetta Ufficiale, da oggi, è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose di richiamo booster ... -
10/12/21 18:10Segue »
Vaccinazioni anti-Covid per i bambini (fascia 5-11): da domenica 12 dicembre al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero della Salute, la Lombardia dà il via alle vaccinazioni anti Covid-19 in ... -
20/11/21 18:01Segue »
Vaccini, terza dose: partite le prenotazioni per gli over 40
"Dal 18 novembre tutti i cittadini over 40 possono prenotare la terza dose di vaccinazione anti-Covid". Lo ribadisce la vicepresidente della Regione ...
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.