Venerdì 6 giugno 2014 si sono svolti gli annuali appuntamenti associativi di Ance Cremona, con sede in Cremona via delle Vigne n. 182.
Alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze dell’Associazione, si è svolta la seduta privata dell’Assemblea Generale Ordinaria dei Soci Effettivi, cui è seguita, a partire dalle ore 19.00, l’Assemblea Pubblica, nel corso della quale, alla presenza del Prefetto di Cremona Dott.ssa Paola Picciafuochi, del Questore di Cremona Dott. Vincenzo Rossetto, dell’Assessore Provinciale Chiara Capelletti e del Presidente della Camera di Commercio di Cremona Dott. Gian Domenico Auricchio, sono stati consegnati i premi di Fedeltà Associativa e le Borse di Studio di Merito per onorare la storia dell’Associazione.
Le imprese che hanno ricevuto i premi sono le seguenti:
Per i 40 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA MA-EDIL DI ELENA CERVI E CO. SAS
Per i 30 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA AZZINI NORBERTO
IMPRESA EDILE LA FAMOSA DI OGLIARI G. BATTISTA IMPRESA VALERANI SERAFINO E GALLI GIUSEPPE SNC
Per i 20 anni di fedeltà associativa:
IMPRESA FRIGOLI MARIA & C. SNC GHISETTI COSTRUZIONI SRL
Le Borse di Studio sono state assegnate ai seguenti studenti meritevoli, figli o nipoti di imprenditori associati o figli di dipendenti impiegati delle imprese associate:
Studenti scuole medie superiori
ARCARI ELISA CAGNANA GIORGIO CONTARDI ELISA FUSAR POLI ELENA LUCINI PAIONI LUCA MINERVA SARA NICOLINI REBECCA VELUTI ERICA
VILLA CAMILLA ZANABONI RICCARDO
Studenti universitari:
ARCARI LUCA
BALMATIVOLA GIULIA MARIANNA FOPPA PEDRETTI FRANCESCO FUGAZZA MARCO
TERZI NICOLE
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.