Grande successo oggi per l’Open Day del Campus di Cremona. Le aspiranti matricole che sono venute a conoscere una delle migliori università tecniche del mondo provenivano dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dalle Marche, dal Lazio, dal Veneto e dalla Sicilia.
Per far scoprire il mondo dell’ingegneria nei suoi aspetti più pratici ed innovativi, sono stati presentati argomenti attuali nei seguenti seminari:
Dai Google Glasses al Galaxy Gear: il Mobile è sempre più "indossabile", come approfondimento del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica;
Quando la velocità conta più della pubblicità: un'analisi strategica delle ragioni del successo di Zara, come approfondimento del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale – Organizzazione;
Impresa e Ambiente: un fattore critico di successo, come approfondimento del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale – Gestione Ambientale d’Impresa.
I seminari si sono aggiunti alle tradizionali presentazioni dei Corsi di Laurea ed alle testimonianze dei laureati del Polo.
Nel corso di tutta la mattinata, studenti e docenti sono stati a disposizione per analizzare gli aspetti che caratterizzano i percorsi di studio offerti dal Campus, chiarire eventuali dubbi ed illustrare i possibili sbocchi occupazionali. Il personale tecnico-amministrativo ha fornito chiarimenti sul test d’ammissione, sulle modalità di immatricolazione, sulle tasse universitarie, sulle borse di studio e sulle residenze.
I partecipanti hanno potuto visitare i laboratori di informatica, Mobile, elettronica, ed automazione insieme al nuovo laboratorio “A. Rozzi” della Fabbrica della Bioenergia per capire come le attività di laboratorio abbiano una rilevanza notevole per l’apprendimento dei diversi insegnamenti. Per approfondire particolari ed interessanti tematiche di ricerca ed avvicinare gli allievi delle scuole superiori ad argomenti tecnici, alcuni studenti hanno esposto e commentato la costruzione di modelli di simulazione, di circuiti elettrici e di applicazioni Mobile.
Gli interessati hanno potuto ritirare i libri “Politest” per la preparazione delle parti di Matematica, di Fisica e di Comprensione Verbale della prova di ammissione. Nel test la sezione di Logica, Matematica e Statistica è quella più temuta e che pesa maggiormente sul punteggio finale del test, ma è comunque affiancata da altre tre parti: Fisica, Comprensione verbale e Inglese. Il punteggio richiesto per il superamento del test è 60/100. La sezione di Inglese prevede la soglia minima di 24 risposte esatte su 30 per non riportare obblighi formativi aggiuntivi.
I ragazzi delle classi quarte e quinte hanno potuto sostenere una sessione del Test On Line di ammissione al Politecnico, fissata alle ore 15:00, valida per l’immatricolazione ai Corsi di Laurea in Ingegneria dell’Ateneo.
Il programma della manifestazione è ancora consultabile nel dettaglio sul sito all’indirizzo www.polo-cremona.polimi.it nella sezione Essere ammessi > Orientamento.
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0372/567703-04 o inviare un'e-mail all'indirizzo orientamento-cremona@polimi.it.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
24/03/14Segue »
Politecnico di Cremona, è tempo di Open Day
Domani martedì 25 Marzo 2014 il Polo di Cremona del Politecnico si presenterà agli studenti delle scuole medie superiori nella tradizionale giornata aperta. -
14/03/14Segue »
Studiare al Politecnico di Milano a Cremona, oggi, martedì 25 marzo l'Open Day
Oggi, martedì 25 Marzo il Polo di Cremona del Politecnico si presenterà agli studenti delle scuole medie superiori nella tradizionale giornata aperta ...
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.