Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Economia & Lavoro
01 marzo 2014 18:47
Banco Popolare: approvato l’aumento di capitale di 1,5 miliardi di euro
L’Assemblea straordinaria dei Soci del Banco Popolare ha approvato a grande maggioranza l’operazione di aumento di capitale fino a 1,5 miliardi di euro, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire a pagamento in opzione agli azionisti, e il raggruppamento delle azioni ordinarie Banco Popolare nel rapporto di 1 nuova azione ogni 10 azioni ordinarie esistenti.
  • Banco Popolare

Con riferimento all’Aumento di Capitale l’Assemblea ha approvato:
· l’attribuzione al Consiglio di Amministrazione, ai sensi dell’art. 2443 del Codice Civile, della facoltà di aumentare, a pagamento e in via scindibile, in una o più volte, il capitale sociale, entro il periodo di 24 mesi dalla data dell’odierna deliberazione, per un importo massimo complessivo di Euro 1,5 miliardi, comprensivo di eventuale sovrapprezzo, mediante emissione di azioni ordinarie da offrire a pagamento in opzione agli azionisti, con ogni più ampia facoltà per il Consiglio di Amministrazione di stabilire, di volta in volta, nel rispetto dei limiti sopra indicati, modalità, termini e condizioni dell’operazione, ivi incluso il prezzo di emissione delle nuove azioni (compreso l’eventuale sovrapprezzo) e il godimento; il prezzo di emissione potrà essere pari al prezzo teorico ex diritto (theoretical ex right price – TERP) delle azioni ordinarie di Banco Popolare, calcolato secondo le metodologie correnti e scontato nella misura che sarà stabilita dal Consiglio di Amministrazione sulla base delle condizioni di mercato prevalenti al momento del lancio effettivo dell’operazione, dell’andamento dei corsi di Borsa dell’azione ordinaria Banco Popolare, dell’andamento economico, patrimoniale, finanziario, reddituale e prospettico di Banco Popolare e del Gruppo nonché della prassi di mercato per operazioni similari; in ogni caso il prezzo di emissione, tenuto conto anche dell’eventuale sovrapprezzo, potrà anche essere inferiore alla parità contabile delle azioni in circolazione alla data dell’esecuzione dell’aumento, ma – beninteso – non inferiore alla parità contabile delle azioni di nuova emissione;
· la modifica dell’art. 7 dello Statuto sociale, conseguente alla deliberazione precedente, da attuarsi mediante l’inserimento di un nuovo undicesimo comma in cui vengono fissati i termini con cui l’Assemblea straordinaria ha attribuito la facoltà al Consiglio di Amministrazione di aumentare il capitale sociale;
· il conferimento al Consiglio di Amministrazione e per esso al Presidente, all’Amministratore Delegato nonché al Direttore Generale, anche disgiuntamente tra loro, nei limiti di legge – fermo il carattere collegiale dell’esercizio della delega ai sensi dell’art. 2443 del codice civile – ogni e più ampio potere per provvedere alla completa attuazione delle deliberazioni precedenti.

Già autorizzata da parte della Banca d’Italia, subordinatamente all’ottenimento delle residue autorizzazioni da parte delle competenti Autorità, si prevede che l’operazione di aumento di capitale in opzione possa essere realizzata entro il primo semestre 2014.

L’operazione di Aumento di Capitale è assistita da un consorzio di garanzia i cui componenti si sono impegnati nei confronti del Banco Popolare a sottoscrivere l’aumento di capitale per l’intera parte eventualmente rimasta inoptata al termine dell’offerta. Nell'ambito del consorzio di garanzia, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A. e UBS Investment Bank agiranno in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Mediobanca è anche advisor finanziario.

L’aumento di capitale è, in primo luogo, finalizzato al rafforzamento della struttura patrimoniale del Banco Popolare e recepisce le indicazioni dell’Organo di Vigilanza, da ultimo anche in relazione a quanto indicato nella Raccomandazione emanata dall’European Banking Authority  lo scorso 22 luglio 2013, con le quali veniva suggerito al Banco Popolare di innalzare la propria dotazione patrimoniale, per quanto i coefficienti risultassero già superiori al minimo richiesto dalla normativa prudenziale entrata in vigore dal 1 gennaio 2014, in modo da allinearla alle best practices dell'attuale mercato.

L’operazione di aumento di capitale, unitamente alle operazioni di incorporazione delle controllate Credito Bergamasco e Banca Italease, consentirà al Gruppo di raggiungere  un Common Equity Tier 1 ratio (CET1 ratio) pari al 12,9% calcolato tenendo conto delle disposizioni transitorie. Il CET1 ratio calcolato sulla base delle regole che saranno in vigore al termine del periodo transitorio (c.d. CET1 ratio fully phased) sarà pari al 10,8% e quindi anche in tale prospettiva ampiamente superiore ai livelli obiettivo.

L’ ampio margine di dotazione patrimoniale consentirà al Banco Popolare di affrontare con tranquillità: la valutazione completa delle condizioni delle banche promossa dalla BCE a fine ottobre 2013 (Comprehensive Assessment); la Asset Quality Review; il successivo stress test cui saranno sottoposte, quest’anno, le banche destinate alla vigilanza diretta della BCE.

La raggiunta solidità patrimoniale consentirà al Banco Popolare di migliorare il proprio posizionamento all’interno del mercato finanziario nazionale, di beneficiare del miglioramento del proprio rating e della conseguente riduzione del costo del funding. In questo modo potrà riacquistare i margini necessari per sviluppare in modo incisivo l’attività creditizia, soprattutto a vantaggio delle famiglie e delle imprese dei territori di riferimento, e accrescere qualità e capacità distributiva dei servizi e dei prodotti offerti alla clientela. In tale ottica l’aumento di capitale potrà armonizzarsi con gli obiettivi del Piano Industriale 2014-2016/2018.

Per quanto riguarda il raggruppamento delle azioni ordinarie del Banco Popolare l’Assemblea Straordinaria ha approvato:

· il raggruppamento delle azioni ordinarie Banco Popolare in circolazione nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria avente godimento regolare ogni 10 azioni ordinarie esistenti a far data dal termine che sarà concordato con Borsa Italiana S.p.A. e con le altre Autorità competenti, comunque antecedente all’avvio dell’offerta in opzione dell’aumento di capitale. Al fine di facilitare la gestione di eventuali resti che dovessero derivare dall’operazione di raggruppamento, si provvederà a mettere a disposizione degli azionisti un servizio per il trattamento delle eventuali frazioni di azioni non raggruppabili, sulla base dei prezzi ufficiali di mercato e senza aggravio di spese, bolli o commissioni;
· di conferire al Consiglio di Amministrazione e per esso al Presidente, all’Amministratore Delegato nonché al Direttore Generale, anche disgiuntamente tra loro, nei limiti di legge, ogni e più ampio potere per la completa esecuzione della deliberazione stessa;
· di modificare l’art. 7 dello Statuto sociale, in conseguenza della deliberazione che precede, mediante un’integrazione del comma 10 e l’inserimento di un nuovo dodicesimo ed ultimo comma con cui vengono fissati i termini, le modalità e gli effetti dell’operazione di raggruppamento;
· di adeguare, in conseguenza delle deliberazioni di raggruppamento azionario che precedono, da 1.000 (mille) a 100 (cento) il numero di azioni richiesto ai fini dell’ammissione a socio, mediante modifica dell’art. 10, comma 1, dello Statuto sociale.

Sebbene il raggruppamento delle azioni sia di per sé finanziariamente neutro, dalla sua realizzazione potrebbero conseguire alcuni potenziali benefici, tra cui, qualora dovesse – come previsto – essere realizzato prima dell’aumento di capitale approvato, una maggiore efficienza nella gestione amministrativa delle azioni, il cui numero è destinato ad aumentare a seguito dell’aumento di capitale.

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 26/06/25 21:52
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 3 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata al turismo: arrivi in crescita ...
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 10:56
    Ok lo sviluppo della Fiera
    Occhio alla mala movida
    «Certi fenomeni (la birra a 1 euro) dovrebbero essere fermati»
    Segue »
  • 27/06/25 11:03
    «Confido in nuove forze»
    Andrea Morandi, presidente dell’Ordine dei Medici di Cremona: «Ancora diverse criticità che non riguardano solo il nostro territorio»
    Segue »
  • Cremona 27/06/25 16:01
    Collaborativi è meglio!
    «Competitività e qualità, favorendo alleanze virtuose e interdisciplinari»
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 27/06/25 13:01
    Un invito a salpare
    Lo sguardo verso l’orizzonte
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE