alla decorazione, al party e alla cosmetica, si sono aggiunti l’alimentare e la medicina
Dall’aerosol alle lacche, passando per le bombolette spray delle feste di carnevale, i detergenti e i giocattoli. Non ci sono frontiere per la Solchim, l’azienda di Fiesco che dal 1984 si è ritagliata un ruolo di leader, in Italia e all’estero, partendo dalla produzione e dal riempimento di bombolette aerosol.
L’azienda, che oggi è parte del gruppo multinazionale Volcke Aerosol Connection con sede in Belgio e Regno Unito, è da sempre impegnata nel business della produzione di spray per utilizzi tecnici, decorazioni, carnevale e per il settore cosmetico.
Più recente, invece, è la produzione, in uno stabilimento separato, di prodotti speciali in spray per uso alimentare e per dispositivi medici. Grazie agli investimenti del gruppo e ad una rete commerciale capillare a livello internazionale, la Solchim Spa arriva a esportare oltre il 50% delle sue produzioni.
«La nostra è un’azienda chimica, formula i prodotti, li confeziona in bombolette aerosol per offrire la praticità e la facilità d’uso caratteristiche di questa specifica e particolare confezione» spiega il presidente Giuseppe Enrico Ciani, ai vertici del Consiglio di Amministrazione che vede al suo interno anche membri della multinazionale Volcke.
«L’azienda ha iniziato a produrre per conto terzi - prosegue Ciani -, senza prodotti a marchio proprio, ma vi sono state e vi sono ancora notevoli eccezioni. In alcuni specifici settori, la Solchim è presente e conosciuta per...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/03/14Segue »
Carnevale, a Cremona vi sono legate 103 imprese
In Lombardia sono circa 3.400 le imprese legate alla festa di Carnevale, di cui quasi il 40% si trova a Milano e provincia (1.306 imprese), seguita da Brescia (11%) e Bergamo (10%).
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.