In un mondo in cui le guerre occupano le prime pagine dei giornali, avere l’occasione di confrontarsi con chi quegli scenari li vive in prima linea è un privilegio raro. Nella quarta conferenza di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, che si è tenuta giovedì 10 aprile nella sala conferenze di Informagiovani, quel privilegio ha preso il volto e la voce di Angelo Macchiavello, storico giornalista e inviato Mediaset, abituato a raccontare i conflitti senza filtri. Le sue parole non sono cronaca, ma testimonianza: «Non esiste lavoro più bello al mondo di quello del giornalista». E quando lo dice, Macchiavello non sorride per finta, ma perché lo pensa davvero.
La sua carriera è nata quasi per caso: «Mio padre era giornalista, scriveva per un quotidiano pomeridiano», ha raccontato il giornalista. Il suo primo articolo? Sul tennis, per una rivista di settore: «Si intitolava “Racchetta piccola o racchetta grande?”. Ho persino telefonato in Vaticano per sapere che tipo di racchetta preferisse il Papa. Da lì è partito tutto. Poi è arrivata la televisione, sempre per caso».
Una casualità che però ha aperto la strada a un lavoro durissimo, ma affascinante. «Il primo servizio mi mandarono a farlo vicino a Forte dei Marmi: ci fu un’alluvione, morì una famiglia e sembrava una roba da poco per il grande inviato che avevamo a quell’epoca, così mandarono me e da quel momento io non sono più rientrato in redazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 28/02/25Segue »
“Giovedì, giornalismo, giovani”
La rassegna promossa da “L’ora buca”
Alla scoperta dell’informazione -
07/03/25Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5 -
18/03/25Segue »
GIOvedì GIOrnalismo GIOvani
Giovedì 20 marzo l'appuntamento con Niccolò Carratelli (La Stampa) dedicato alla politica -
Cremona 21/03/25Segue »
«Come un setaccio, dobbiamo verificare»
Niccolò Carratelli, cronista de “La Stampa”, ospite a "GIOvedì, GIOrnalismo, GIOvani", spiega alcuni segreti del mestiere per non farsi “usare” -
03/04/25Segue »
Camilla Conti: «Moneta, un settimanale per approfondire la finanza, il risparmio e l’economia»
La giornalista fiorentina ospite del terzo appuntamento di “GIOvedì GIOrnalismo GIOvani”, ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca”
all’interno del progetto “GiovaniON”
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.