Ogni anno l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al consumo e aggiorna, contestualmente, le tecniche d’indagine e i pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione, che consiste, è bene ricordarlo, nell’aumento generale dei prezzi dei beni e servizi.
Nel paniere del 2025 - quello appena aggiornato e in parte utilizzato per la rilevazione dei prezzi di gennaio e che troverà piena applicazione dal mese di febbraio – preso in considerazione sia per il calcolo dell’indice chiamato NIC (quello per l’intera collettività nazionale) sia per il “FOI” (l’indice per le famiglie di operai e impiegati), figurano 1.923 prodotti elementari, raggruppati in 1.046 prodotti e, successivamente in 424 aggregati.
Si tenga presente che complessivamente sono circa 33 milioni le quotazioni di prezzo – di fonte scanner data e provenienti mensilmente dalla Grande Distribuzione Organizzata – utilizzate nel 2025 per stimare l’inflazione; ulteriori 388mila sono raccolte sul territorio dagli Uffici comunali di statistica; circa 237mila sono raccolte direttamente dall’Istat e circa 214mila sono rappresentate dalle quotazioni provenienti dalla base dati dei prezzi dei carburanti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Inoltre, con riferimento ai canoni di affitto di abitazioni di proprietà privata, le osservazioni acquisite per la stima dell’inflazione sono circa un milione e mezzo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 31/01/25Segue »
A Cremona sempre più centenari, soprattutto donne
Aspettativa di vita sempre più alta. Lidia Ravera: «Invecchiare bene è una forma d’arte» -
Cremona 24/01/25Segue »
Donne nel mondo imprenditoriale: l’Italia è al top, Cremona non ancora
Secondo uno studio della Cgia, la nostra provincia si trova al 94° posto -
Cremona 17/01/25Segue »
In fuga dalla Bassa
Il sud della provincia si spopola, il nord cresce: dal 2019 a oggi sono 76 i comuni con i residenti in calo e 36 quelli in aumento -
10/01/25Segue »
Comprare casa a Cremona? Servono cinque anni di retribuzioni,
Quel pilastro del vivere quotidiano che per molti è realtà, per altri un sogno. Nomisma evidenzia che siamo tra i 58 capoluoghi di provincia italiani dove negli ultimi 5 anni la forbice tra i prezzi medi delle case e i valori catastali si è allargata, anche se di poco. La scossa potrebbe arrivare da una revisione degli estimi (che però spetta allo Stato)
pari a 64 mensilità di stipendio, al di sotto della media nazionale -
Cremona 20/12/24Segue »
Più “tredicesime”, ma meno consumi
La gratifica natalizia è garantita ai pensionati e a tutti i dipendenti, pubblici e privati -
Cremona 13/12/24Segue »
Sportelli: in 8 anni il calo è del 30%
Anche il numero dei dipendenti è sceso: - 20% tra il 2015 e il 2023, un trend costante -
Cremona 29/11/24Segue »
Produzioni culturali, Cremona in top 20
La nostra provincia al 13° posto in Italia, con il 5,3% delle imprese operative nel settore -
Cremona 22/11/24Segue »
Imprenditori stranieri: a Cremona +17,1%
550 unità in più dal 2013. La nostra città si trova al 69° posto di questa classifica -
01/11/24Segue »
Famiglie in miniatura: la situazione capovolta nel tempo
A Cremona i nuclei con un solo componente sono più del 42%. E nel 30% dei casi sono solo due
Alla base, motivi di tipo economico e socioculturale -
11/10/24Segue »
Imprese giovanili, l’emorragia continua
Inverno demografico ed emigrazione: così il futuro delle aziende è più complicato: dal 2017 a oggi si è passati da 2.490 a 1.965 attività. Commercio ed edilizia predominanti -
04/10/24Segue »
Boom di ricorsi tributari a Cremona
Liti con il fisco nazionale, provinciale e locale per contestare imposte, tasse e contributi vari. Nel primo semestre 2024 a quota 254, contro i 199 arrivati durante tutto l’anno scorso -
13/09/24Segue »
“Laureati e lavoro”, i profili più richiesti in provincia di Cremona
Indagine promossa da Unioncamere, Excelsior, Ministero del Lavoro e AlmaLaurea: industria pronta ad assumere la quota maggiore. Bene anche commercio e servizi -
19/07/24Segue »
Pagamenti tempestivi, Cremona svetta
Per legge la PA deve saldare le proprie fatture entro 30 giorni. Ma è davvero cosi? Nel 2023 ha onorato i propri impegni con oltre 13 giorni di anticipo rispetto alla scadenza -
12/07/24Segue »
A Cremona in flessione del 2%:
Report sull’erosione degli stipendi
maggiormente colpiti i redditi da lavoro,
tengono di più quelli da pensione -
28/06/24Segue »
Cresce il peso delle locazioni sui redditi, ma Cremona è (quasi) un'isola felice rispetto al resto d'Italia
In città, dal 2018 al 2023, si è passati dal 18,6% al 20,3%. La media nazionale è del 35,2%. Sotto il Torrazzo l’erosione degli stipendi è stata più lieve rispetto al resto del Paese
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.