Il periodo autunnale è uno di quelli salienti per il commercio: tra il cambio di stagione e le festività, molte sono le opportunità di acquisto che si presentano alla cittadinanza. A chiusura delle festività, con l’arrivo dell’inverno, il nuovo anno inizia con un altro momento saliente, quello dei saldi invernali, che aprono il 2025 affacciandosi su uno scenario tutt’altro che semplice.
«Secondo i nostri associati commercianti le previsioni per il futuro non sono rosee» spiega Alberto Bertolotti, commissario e legale Rappresentante di Asvicom Cremona. «Sperano in un incremento degli acquisti nei negozi puntando sul rapporto diretto con il cliente offrendo professionalità. I saldi invernali 2025 a Cremona, Crema e in Lombardia sono iniziati il 4 gennaio. Si prevede e si spera che gli italiani parteciperanno agli acquisti in modo da incidere fino al 20% sulle vendite annuali complessive».
Siamo reduci dal periodo delle feste, in cui comunque si tende a comprare di più: qual è il bilancio?
«I commercianti nostri associati ci hanno riferito che le vendite natalizie sono state nella media degli anni scorsi, con una preferenza per i negozi di vicinato rispetto all’online. Tuttavia, il 2024 è stato un anno difficile dovuto all’aumento del costo della vita come il fattore più incisivo»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 10/01/25Segue »
Saldi, la partenza è stata buona e le aspettative sono alte
Intervista a Gaia Fortunati, presidente di Confesercenti Cremona -
Cremona 10/01/25Segue »
Segnali incoraggianti, soprattutto per gli esercizi di prossimità
Intervista a Marco Stanga, vice presidente di Confcommercio Provincia di Cremona
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.