Il “Forum Sostenibilità”, organizzato da Confimi Industria Cremona, creato principalmente per i titolari di piccole e medie industrie con il coinvolgimento di banche e amministratori pubblici, ha trasmesso messaggi positivi a vantaggio dell’intera collettività. Importante convegno, mercoledi 6 novembre, a Casalmaggiore all’interno del settecentesco Teatro Comunale con una folta partecipazione di addetti ai lavori e persone interessate al tema dell’incontro riassunto in tre grandi lettere di polistirolo esposte in un angolo del palco: ESG, corrispondenti alle iniziali in inglese di Environment, Social e Governance, intese come rispetto per l’ambiente, benessere delle persone e la gestione sapiente di un’azienda o istituzione a cominciare dal risparmio energetico e riduzione inquinamento atmosferico. Argomenti strategici suddivisi in diversi passaggi, ciascuno dei quali affidato a gruppi di relatori che hanno fornito interpretazioni in maniera competente e comprensibile, coadiuvati in questo da un abile e sagace moderatore, lo speaker radiofonico e storico Guido Damini. Da sottolineare anche la perfetta osservanza degli orari, nonostante la consistenza dei temi trattati e mantenuti nelle due ore previste, dalle 17 alle 19, con piacevole buffet finale. A salutare gli ospiti il sindaco di Casalmaggiore, Filippo Bongiovanni che ha ricordato: «Questo magnifico Teatro era stato costruito con il contributo di tutta la popolazione, cosi come ai giorni nostri si possano realizzare progetti importanti attraverso la continuità e la coesione tra tutte le persone coinvolte». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/06/25Segue »
Snellimento della produzione, ottimizzazione dei processi
Lean Management in azione: Elcos Power Generators ha aperto le porte ai “vicini da casa”. Workshop promosso da Confimi Industria Cremona, Ernst & Young ed Elcos
e digitalizzazione: così le aziende pedalano verso il futuro
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.