Nel ciclone visibile nella locandina - chiude Stefano Allegri - abbiamo inserito tutto: la guerra, la crisi climatica e le crisi economiche. In questa immagine, però, abbiamo lasciato spazio alla speranza: un bambino che guarda l’orizzonte. È lì che dobbiamo puntare tutte le nostre energie: verso le nuove generazioni, alle quali dobbiamo promettere un domani migliore».
Aveva concluso così, poco più di un anno fa, Stefano Allegri, presidente dell’Associazione Industriali di Cremona, chiudendo il convegno “Nell’occhio del ciclone - Siamo pronti alle sfide di domani?”. Il tema di quest’anno era “Scelte” ma non ha fornito una risposta. Di più. Il quadro geopolitico è peggiorato, il conflitto in Medio Oriente si sta allargando mentre l’economia legata all’automotive sta colando a picco: la Volkswagen si accinge a chiudere - la prima volta in 87 anni - tre stabilimenti in Germania. Ciliegina su una torta (avariata) la guerra Russo-Ucraina, i cui aiuti in armamenti hanno drenato risorse dalle finanze europee senza migliorare alcunché. Facendo risorgere, anzi, un fronte (i paesi Brics) sempre più ostile alla Nato, agli Usa e all’Europa.
Quello che si è ascoltato lunedì mattina durante la tavola rotonda allestita alla Fiera di Ca’ de’ Somenzi, si è dimostrato un incrocio fra Tomasi di Lampedusa e il Groundhog Day, il giorno nella marmotta. Da un lato c’è una diabolica ripetizione degli errori - le suicide follie ecologiste di Ursula Von Der Leyen, gattopardescamente tornata sugli scranni europei nonostante fosse invisa anche a buona parte dei tedeschi - dall’altro non si può che pensare al film “Ricomincio da capo”, nel quale il protagonista si trova intrappolato in un anello temporale che gli fa rivivere all’infinito lo stesso giorno. Se volessimo addentrarci nella psicologia potremmo tranquillamente dire di essere di esserci imbattuti in un déjà vu. Soprattutto quando Dario Fabbri, ospite nel 2023, aveva affermato ciò che lunedì è riemerso in maniera perfettamente sovrapponibile: la risposta dell’Europa ai problemi è frammentata perché l’Unione è costituita da Paesi che hanno interessi divergenti. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/11/24Segue »
«Depressione e smarrimento»
Dario Fabbri analizza le elezioni negli Usa, specchio dello stato d’animo dell’America di oggi -
Cremona 08/11/24Segue »
Valori in pericolo senza benessere e prosperità
«Le decisioni strategiche richiedono unità. Tutti coinvolti nel fare la propria parte, come individui, comunità e territori»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.