Sono 42 i nuovi laureati della Facoltà di Economia e Giurisprudenza, nell’ultima sessione di laurea che è svolta all’Università Cattolica, nel campus di Cremona. Nel corso di laurea triennale in Economia Aziendale hanno terminato il curriculum 25 studenti, di cui 17 residenti in provincia di Cremona.
Tra questi ultimi, Valentina Belloni di Bonemerse, con la tesi “Laboratorio di Determinismo e imprevedibilità: analisi della complessità”; Lorenzo Borsatti di Cremona, con la tesi “Investimenti tecnologici ed innovazione di processo nei più significativi settori industriali del Cremonese”; Enrico Caravaggio di Ricengo con la tesi “Ottimizzazione Economica: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella Gestione e Automazione dei Magazzini Aziendali”; Martina Edallo di Crema con la tesi “Il fenomeno del greenwashing in team di emissione di Green Bond”; Svevo Beniamino Cotticelli di Cremona con la tesi “Laboratorio di ricerche di mercato”; Martina Edallo di Crema con la tesi “Il fenomeno del greenwashing in team di emissione di Green Bond”; Claudia Facchi di Offanengo con la tesi “Il fenomeno dei crypto-assets: l’evoluzione del mercato e l’introduzione delle digital currencies all’interno del contesto europeo”; Lorenzo Ferrari di Cremona con la tesi “Laboratorio di Intermediari finanziari e sostenibilità”; Riccardo Locatelli di Crema con la tesi “Laboratorio di Auditing e Compliance”; Matteo Galetti di Cremona con la tesi “Le strategie d’internazionalizzazione nel settore sportswear: Nike versus Adidas”; Gabriele Lorenzi di Calvatone con la tesi “Laboratorio di ricerche di mercato”; Elisa Marzano di Casaletto Vaprio con la tesi “Laboratorio di Data visualization”; Luca Mazzini di Casalbuttano ed Uniti con la tesi “Laboratorio di Auditing e compliance”; Federica Mencaraglia di Gadesco-Pieve Delmona con la tesi “Laboratorio di Data visualization” (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 12 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 02/05/25Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.