Arredo "green" e spazio per oltre 70 stand
laboratori e spettacoli fino al 10 giugno
Settanta espositori, quattro spettacoli, un convegno e tante attività collaterali. La Fiera di San Pantaleone ha riaperto ieri i battenti, stavolta nell’area dell’ex Olivetti, decentrata ma ricca di parcheggi e facilmente accessibile. Già dalla mattinata gli organizzatori si sono attivati per allestire gli spazi con arredi "verdi" e stand per le varie iniziative previste, tra cui il laboratorio di cartapesta tenuto dal Comitato Carnevale Cremasco e "Il mio orto", proposto dagli studenti dell'istituto agrario Stanga di Crema.
L’inaugurazione ufficiale si terrà domani alle ore 17, mentre il convegno dedicato ad agricoltura e biogas si terrà domenica alle 9.30. I pomeriggi offriranno numerose attività per bambini, tra cui il laboratorio “Il mio orto” tenuto dagli studenti dell’Istituto agrario Stanga. Le serate alterneranno musica e danza tenute da artisti locali. Non mancherà un concorso fotografico, una galleria d’opere di pittori cremaschi e una dimostrazione di educazione cinofila prevista per stasera.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/10/13Segue »
Alla Gemal di Pieve San Giacomo il futuro è a impatto zero
Quasi una cinquantina di dipendenti, tra assunti e collaboratori; l’energia rinnovabile nel dna; ma anche un edificio cresciuto in un processo di evoluzione costante che sta diventando un modello sul territorio in materia di ecocompatibilità e ricerca tecnologica: è la Gemal Srl di Pieve San Giacomo, azienda gestita dalla famiglia Lena che offre diverse sfaccettature della filosofia green nel campo del fotovoltaico e non solo.
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.