Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
01 October 2013 09:30
Alla Gemal di Pieve San Giacomo il futuro è a impatto zero
Quasi una cinquantina di dipendenti, tra assunti e collaboratori; l’energia rinnovabile nel dna; ma anche un edificio cresciuto in un processo di evoluzione costante che sta diventando un modello sul territorio in materia di ecocompatibilità e ricerca tecnologica: è la Gemal Srl di Pieve San Giacomo, azienda gestita dalla famiglia Lena che offre diverse sfaccettature della filosofia green nel campo del fotovoltaico e non solo.
  • Gemal Energie Rinnovabili
  • Gemal Energie Rinnovabili
  • Gemal Energie Rinnovabili

La società nasce nel 1993, inizialmente con sede operativa a Derovere e quindi dal 2006 in corso Vacchelli a Cremona sino al 2012, e comincia con l’impiantistica elettrica e la termoidraulica. Nel 2001 la decisione di puntare sull’efficienza energetica, sia attraverso la ricerca che con la formazione, con l’innamoramento per l’energia solare che, nel 2006, porta alla partnership con Enel Green Power. Nel 2007 viene acquisito un terreno lottizzato a Pieve San Giacomo, ma il trasferimento non è immediato, perché la famiglia Lena decide di non chiedere un finanziamento iniziale ma di cominciare a sistemare e costruire un po’ per volta, investendo tutti gli utili all’interno dell’impresa. L’insediamento nella sede pievese avviene il 4 maggio 2012: l’edificio, all’interno del quale operano dieci persone nell’ufficio tecnico, dai cinque ai dieci operatori esterni, una decina di commerciali e una serie di collaboratori esterni sino a picchi di cinquanta elementi in organico, è in continua evoluzione e funziona come un banco di prova, perché vi vengono installate  tutte le nuove tecnologie in uscita per essere testate prima di essere vendute, per offrire a famiglie e imprese un prodotto del quale si conosca ogni singolo dettaglio, su misura del cliente. La struttura ha un’importante anima verde: «Ci siamo ispirati all’idea di un edificio a impatto zero – spiega Marco Lena, amministratore unico –. Dal 2006 siamo premium partner con la Schüco, azienda tedesca dall’esperienza cinquantennale e leader nel settore dell’energia solare per quanto riguarda facciate e serramenti. La Gemal monta facciate continue con vetri basso emissivi a tripla camera, con un gas tra un vetro e l’altro che isola come un muro dall’esterno, per prestazioni energetiche migliori. Un’ampia vetrata è stata costruita a Sud, perché la luce del sole illumini i 600 metri quadrati di uffici consentendo di limitare l’illuminazione artificiale». Sul lato Sud i vetri basso emissivi hanno una particolarità ulteriore, ossia l’essere integrati dal fotovoltaico con una tecnologia denominata ProSol, una sorta di filigrana in micropannelli, montata in Italia da un numero d’aziende che si conta sulle dita di una mano.
I punti salienti di questa filosofia ecosostenibile sono diversi: in tutta la sede non esiste il gas e tutto è elettrico, con un sistema di riscaldamento e climatizzazione rispettivamente a battiscopa e a cornice, ambedue serviti da una centrale termica dotata di pompe di calore; nonostante si tratti di un edificio industriale si trova in classe A; gli infissi sono a bassa emissione; non esistono combustioni; filosoficamente viene anche fatta la raccolta differenziata; per gli spostamenti di manutenzione esterna viene usato un Doblò elettrico, con autonomia di 160 chilometri.

(PER LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE ABBONATI A WWW.MONDOPADANO.IT)

Mattia Guazzi

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 29/10/13
    Differenziata, giovedì
    incontro a Sant'Ambrogio
    Proseguono gli incontri pubblici organizzati dall’Amministrazione comunale e da Aem Gestioni per illustrate le nuove modalità di raccolta differenziata porta a ...
    Segue »
  • 01/04/13
    Boom di impianti geotermici in Lombardia:
    Cremona maglia nera con soli 4 impianti
    In Lombardia sono presenti oltre 780 impianti a sonde geotermiche. Milano, Brescia e Bergamo occupano i primi tre gradini del podio per numero di impianti e potenza installata. Per la maggior parte si tratta di impianti inseriti in edifici con classe energetica elevata (A e A+)
    Segue »
  • Crema 07/06/13
    Via a San Pantaleone
    edizione all'ex Olivetti
    Settanta espositori, quattro spettacoli, un convegno e tante attività collaterali. La Fiera di San Pantaleone ha riaperto ieri i battenti, stavolta nell ...
    Segue »
  • 07/05/13
    Energie rinnovabili, il presente e il futuro della green Energy
    ROVATO – Le energie rinnovabili sono, non solo un punto di contatto tra sviluppo energetico e rispetto ambientale, ma anche un fattore di ...
    Segue »
  • 31/12/13
    Valserio, da Ripalta Cremasca alla conquista dell’Europa
    Sessant’anni di attività alle spalle, oggi la famiglia Vaccario alleva 10 mila suini. Qualità, tradizione e innovazione hanno proiettato l’azienda nel gotha del settore
    Segue »
  • 18/06/13
    Cremona capofila in Italia per la green economy. Oggi la riunione del comitato direttivo di Ecoregions
    I lavori, che coinvolgono una ventina di delegati da 7 Paesi del vecchio continente (Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Malta e Svezia), sono coordinati dalla Camera di Commercio di Cremona (unico partner italiano dell'iniziativa) e proseguiranno fino a domani.
    Segue »
  • 25/09/13
    A Cremona il record degli impianti a biogas,
    a Milano quello dei più “affamati” di mais
    Ce ne sono 138 su un totale di 360 in tutta la regione. Si tratta – spiega la Coldiretti Lombardia – di un’incidenza del 38 per cento in una provincia che per questi poli energetici già consuma più di un milione e 265 mila tonnellate di mais e altri cereali.
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 12/06/25 22:16
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 19 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • Cremona 12/06/25 22:09
    «Parliamo di persone con storie difficili»
    Il Prefetto: «Gestione che in città funziona, nessuna problematica»
    Segue »
  • 13/06/25 16:26
    ZLS, valore aggiunto
    Fortemente volute da Regione Lombardia e nello specifico dall’Assessore Guido Guidesi, le nuove Zone Logistiche Semplificate (ZLS) rappresentano una straordinaria opportunità di sviluppo per ...
    Segue »
  • 13/06/25 16:35
    Società Benefit, cresce l’interesse
    In Lombardia sono 1.500 con 112.795 addetti e una produzione che vale 28 miliardi di euro. Attività con una dinamica migliore in termini ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 12/06/25 20:29
    “Strade Sicure”, il 10° reggimento genio guastatori di Cremona cede la guida al reggimento di artiglieria terrestre “a cavallo” di Vercelli
    Questa mattina, presso la caserma “Santa Barbara” di Milano, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando del Raggruppamento “Lombardia–Trentino-Alto Adige” dell’Operazione “Strade Sicure”, ...
    Segue »
  • 09/06/25 15:34
    Estate, al via gli agri campus in fattoria tra orienteering ed escursioni con animali
    Dall’orienteering, per imparare a muoversi nella natura e a sviluppare il proprio senso di orientamento, alle attività in inglese; dalla raccolta di ...
    Segue »
  • 04/06/25 13:27
    Celebrazione della Festa dell’Arma dei Carabinieri a Cremona
    Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, nella splendida cornice della Piazza del Comune di Cremona, sarà celebrato il 211° Annuale di Fondazione ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 13/06/25 16:41
    Non è mai troppo tardi
    per ricominciare
    “Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 13/06/25 18:05
    «Miglioramenti grazie alla sinergia»
    Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE