“Ancora una volta un lavoratore vittima del lavoro” – CGIL CISL UIL congiuntamente a FENEAL FILCA FILLEA denunciano l’ennesimo incidente mortale accaduto ieri.
RAJ DES, un lavoratore di 45 anni dipendente della Ditta Invernizzi Spa di Solarolo Rainerio, ha perso la vita mentre stava prestando il proprio lavoro.
CGIL CISL UIL e FENEAL FILCA E FILLEA si stringono attorno alla famiglia del lavoratore ed esprimono dolore per quanto accaduto.
Ritengono necessario attendere che gli Enti preposti effettuino tutti gli accertamenti necessari per verificare eventuali responsabilità.
Rimane tuttavia il rammarico di raccontare l’ennesima tragedia, che deve ricordare a tutti come sia necessario non allentare l’attenzione verso la prevenzione e la tutela delle persone che lavorano.
La persona non può mai essere una varabile del mercato; il valore della vita e la qualità del lavoro debbono essere posti al centro dell’impresa.
Non è accettabile che un infortunio passi come una fatalità; quando si chiudono le indagini escono sempre le responsabilità, e quasi sempre la mancata prevenzione è la causa di quanto accaduto.
L’attenzione deve rimanere alta, soprattutto in un momento di forte crisi, quando per “stare sul mercato” molte aziende riducono la qualità del lavoro, e quindi anche la tutela dei lavoratori.
CGIL CISL UIL e FENEAL FILCA FILLEA ritengono che le risorse a sostegno della prevenzione e la tutela della salute sui luoghi di lavoro non possa essere considerato un costo per l’azienda, bensì un investimento per ridurre il rischio di infortuni.
Di fronte a tragedie come quella accaduta alla INVERNIZZI c’è costernazione, dolore, incredulità, che per qualche giorno occupa le cronache; poi di chi ha perso la vita si ricorda solo la famiglia e le persone care al defunto.
Questi fatti dovrebbero essere la dimostrazione che non è assolutamente possibile far passare slogan su presunte semplificazioni delle norme vigenti in tema di sicurezza, come qualcuno cerca di fare chiedendo modifiche al Decreto Legislativo 81; dietro queste richieste e proposte si cela spesso la volontà di ridurre il costo della prevenzione a scapito della tutela delle persone.
CGIL CISL UIL e FENEAL FILCA FILLEA denunciano inoltre la necessità di potenziare gli organici a disposizione degli Enti preposti alla prevenzione, spesso insufficienti per una reale e convinta opera di prevenzione e di tutela della salute.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Solarolo Rainerio 09/07/14Segue »
Operaio di 45 anni muore schiacciato alla Invernizzi
Il tragico incidente alle 17.30. Immediati i soccorsi ma per il 45enne, coniugato e padre di due figli, non c'è stato nulla da fare
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.