Questo pomeriggio, presso la sede dell’Associazione Industriali di Cremona, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione. Fra i punti all’ordine del giorno il saluto del direttore uscente, dr. Ernesto Cabrini e la nomina del nuovo direttore dell’Associazione. Il Presidente Cabini, a nome degli imprenditori industriali cremonesi, ha ringraziato il Dr. Ernesto Cabrini, “a lui- ha detto Cabini- va il nostro riconoscimento per la dedizione e l’entusiasmo con i quali, in questi quarant’anni, ha sempre interpretato il ruolo associativo. A lui va il plauso degli imprenditori industriali cremonesi perché con le sue capacità, l’energia e l’instancabile azione quotidiana ha saputo contribuire a creare una realtà associativa forte, rispettata e riconosciuta sul territorio e nel sistema Confindustria.”
Il Dr. Cabrini ha ringraziato gli imprenditori con i quali in questi tanti anni ha avuto il piacere e la possibilità di collaborare. “L’Associazione è stata per me come una seconda famiglia- ha detto Cabrini- con la quale ho iniziato nel 1974 una collaborazione bellissima che mi ha accompagnato per quarant’anni. Ricorderò il rapporto con gli associati, gli imprenditori ed i presidenti con cui ho condiviso esperienze stimolanti ed anche momenti difficili ma che grazie alla coesione ed alla concordia interna abbiamo sempre superato. Lascio una associazione sana e soprattutto formata da una squadra di persone affiatate e competenti”
Il consiglio direttivo ha poi proceduto alla nomina del nuovo direttore : con unanime consenso è stato incaricato l’Avv. Massimiliano Falanga, già funzionario dell’Associazione e che da gennaio 2014 aveva assunto il ruolo di vicedirettore. “Sono onorato di assumere questo incarico- dichiara Falanga- in una associazione così prestigiosa e rappresentativa di realtà industriali che sono delle vere eccellenze. Il mio impegno sarà di far crescere ancora di più la nostra organizzazione in competenza, servizi e partecipazione degli associati”
----------------------------------------------
Massimiliano Falanga ,43 anni,
Laurea in giurisprudenza presso Università di Parma ed abilitazione all’esercizio della professione forense
E’ stato assunto in Associazione Industriali nel 2000.
Funzionario responsabile rapporti interni/esterni, centro studi;
segretario responsabile sezioni categoria, Gruppo Giovani Industriali e Comitato Piccola Industria dell’Associazione Industriali di Cremona.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.