Su proposta del sindaco Oreste Perri, la Giunta, dopo avere espresso parere favorevole, ha assegnato al Consiglio comunale la proposta di delibera per l'adesione del Comune di Cremona all’Associazione Temporanea di Scopo (ATS), costituita il 19 marzo 2014, per la valorizzazione del Sistema istituzionale, economico e sociale della provincia di Cremona nell’ambito dell’Esposizione Universale EXPO 2015.
La proposta, che verrà esaminata dapprima in sede di Commissione consiliare Bilancio, prevede l'approvazione dei contenuti della relativa convenzione di costituzione, il conferimento, nei limiti e nell’ambito dell’attività dell’Associazione Temporanea, del mandato speciale con rappresentanza alla Camera di Commercio di Cremona, soggetto capofila, e al suo presidente pro tempore. Viene infine proposto di attribuire al fondo associativo dell’ATS un contributo di euro 30.000,00 per l’anno 2014 e di euro 170.000,00 per l’anno 2015 (si ricorda al riguardo che la Provincia ha stanziato 100 mila euro e la Camera di Commercio 200 mila). La spesa potrà essere formalmente impegnata soltanto dopo l’avvenuta approvazione del Bilancio di Previsione 2014.
L’Esposizione Universale Expo 2015 sul tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, che si svolgerà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, è un evento di rilevante portata internazionale in ragione del numero di Paesi partecipanti previsti, del considerevole afflusso di visitatori attesi e provenienti da ogni parte del mondo, della consistenza e qualità dei rapporti internazionali e dei progetti di cooperazione che saranno attivati e sviluppati, delle opportunità di scambi culturali e scientifici che potranno manifestarsi.
Expo 2015 per la sua rilevanza economica, per la visibilità a livello mondiale e per le ricadute che determinerà sull’intero nostro Paese ed in particolare sui territori della Regione Lombardia più vicini alla sede espositiva, rappresenta un’occasione irripetibile e di fondamentale importanza di promozione e valorizzazione.
“Il territorio della provincia di Cremona - dichiara il sindaco Oreste Perri - vanta un settore agro alimentare di assoluta eccellenza, caratterizzato da produzioni di qualità, e presenta centri universitari e centri di ricerca all’avanguardia a livello mondiale per quanto riguarda le biotecnologie e la sicurezza alimentare e costituisce uno dei principali distretti europei delle bioenergie, presentando dunque motivi di straordinario interesse per studiosi, ricercatori, operatori e studenti di tutto il mondo; inoltre, la tradizione liutaria cremonese, riconosciuta come bene immateriale dell’umanità dall’Unesco in quanto espressione di saperi, pratiche e conoscenze trasmesse di generazione in generazione che fanno di Cremona un luogo unico al mondo, non solo per il suo glorioso passato, ma anche per la sua capacità attuale di porsi come riferimento mondiale per l’eccellenza costruttiva, e la cultura musicale costituiscono elementi identitari che contraddistinguono l’intera provincia”.
Prosegue inoltre il sindaco: “Le istituzioni pubbliche, le organizzazioni economiche e sociali e le sedi universitarie presenti sul territorio, condividendo la necessità di una azione congiunta tesa alla più ampia valorizzazione delle realtà culturali ed economiche di eccellenza della provincia di Cremona, il 17 dicembre 2013, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa per la promozione, ideazione, progettazione e realizzazione di iniziative e attività finalizzate alla valorizzazione del Sistema istituzionale, economico e sociale della provincia di Cremona in vista della Esposizione Universale Expo 2015, i cui contenuti sono stati condivisi anche dal Comune di Cremona”.
“Come capoluogo di provincia - conclude il sindaco - si deve ora provvedere ad avviare concretamente le azioni e le iniziative previste dal protocollo attraverso la partecipazione al soggetto associativo costituito il 19 marzo scorso: tra gli strumenti disponibili, la costituzione di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS) tra i soggetti interessati è stata considerata quella maggiormente funzionale al perseguimento degli obiettivi prefissati. L'Associazione ha lo scopo di attuare il coordinamento e la realizzazione congiunta delle iniziative di promozione e di valorizzazione del sistema economico, sociale e culturale della provincia di Cremona in vista di Expo e, in particolare, di far convergere sul territorio provinciale operatori e ricercatori interessati al sistema agro alimentare territoriale. L’Associazione, attraverso la Camera di Commercio, valorizzerà in particolare le eccellenze locali negli spazi all’uopo già fissati da Unioncamere Lombardia all'interno dell'Esposizione Universale EXPO 2015; ulteriori forme di partecipazione e di visibilità del Sistema Cremona potranno essere definite più avanti dando il via a sinergie con altri territori”.
L’Associazione avrà sede presso la Camera di Commercio di Cremona. Gli associati si impegneranno a concordare le modalità, le forme e i tempi per la realizzazione congiunta di iniziative di promozione e valorizzazione del sistema economico, sociale e culturale della provincia di Cremona, finalizzate a determinare ogni e più ampia forma di partecipazione e di visibilità del “sistema Cremona” in occasione dell’Esposizione Universale. Per il funzionamento dell'Associazione e delle relative attività è prevista la costituzione di un "Fondo Associativo" con i contributi che i diversi soggetti associati sono tenuti a versare; tale fondo è costituito presso la Camera di Commercio, che porrà in essere tutti gli atti necessari per il raggiungimento degli scopi che verranno definiti sempre nei limiti del fondo.
Il coordinamento degli adempimenti amministrativi ed operativi, durante la realizzazione del progetto nel suo complesso è demandato alla Camera di Commercio di Cremona che le attuerà nel rispetto delle norme che la regolano. L’Associazione cesserà alla conclusione delle attività previste per Expo 2015 e comunque non oltre la data del 31 dicembre 2015.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/03/14Segue »
Expo 2015, nasce l'Associazione Temporanea di Scopo
Oggi, mercoledì 19 marzo, alle ore 11.30, presso la Camera di Commercio di Cremona in sala azzurra ha avuto luogo l ... -
12/03/14Segue »
Expo, la partita è appena cominciata...
Il 19 marzo, davanti al notaio, sarà formalmente costituita l'Associazione Temporanea di Scopo, il braccio operativo che governerà la partecipazione di Cremona all'Esposizione. Nel gruppo di testa tutte le associazioni di categoria e gli enti locali, fatta eccezione per il Comune di Cremona che entrerà in aprile, dopo l'approvazione del bilancio. Intanto Lodi ha fatto del Parco Tecnologico Padano il pilastro e la piattaforma attarverso la quale dialogare con il resto del mondo. -
25/02/14Segue »
Expo, la Provincia investe 100 mila euro
Decisa oggi in Giunta l'adesione all'Associazione Temporanea di Scopo, guidata dalla Camera di Commercio -
25/02/14Segue »
Expo, Cremona preme sul gas
Via libera della Camera di Commercio all’Associazione temporanea di scopo. Le associazioni entreranno da subito nella cabina di regia dell’organo che governerà la partecipazione del territorio all’Esposizione. Entro la prima decade di marzo la firma dal notaio. Auricchio: anche la Provincia sia al timone. Pronta la risposta dell'amministrazione provinciale di Cremona che ha deciso oggi di entrare nell'Ats e di mettere a disposizione 100 mila euro. -
20/02/14Segue »
Per l’Expo il Comune di Cremona «farà la parte del leone»
Il vicesindaco di Cremona Roberto Nolli garantisce l'impegno dell'amministrazione Perri: «Arrivare a 500 mila euro non sarà un problema». Questo pomeriggio il via libera della Giunta della Camera di Commercio alla costituzione dell'Associazione Temporanea di Scopo. -
19/02/14Segue »
Expo, dodici tappe per le Olimpiadi del cibo: dal riso di Pavia alla corsa col grana a Milano
Dodici tappe per le “Olimpiadi dell’Italian Food”. Dopo quella che si svolgerà il 22 febbraio 2014 in piazza Vittoria a Brescia ... -
18/02/14Segue »
Cremona si fa bella per Expo 2015
Invito a tutti gli esercenti che rientrano nel perimetro del Duc (distretto unico del commercio) -
17/02/14Segue »
Soccini: «Sull'Expo Cremona non balla da sola»
L’assessore provinciale al turismo, Matteo Soccini, indica la strategia che il nostro territorio dovrebbe seguire per essere protagonista (partecipare con le province del Sistema Po di Lombardia). Alimentare e liuteria gli asset su cui puntare. Lodi coinvolgerà Consorzio del Pomodoro e Latteria Soresinese. -
12/02/14Segue »
In autunno l’Expo sbarca a Cremona
La prima tappa del “Lombardia Expo Tour”, questo il nome del road–show di presentazione nelle province lombarde che affiancherà quello internazionale, si terrà a Brescia il 22 febbraio. A Cremona l’esposizione universale arriverà in autunno, esattamente il 23 novembre. All'ombra del Torrazzo siprevede di costituire l'Associazione temporanea di Scopo entro febbraio. Auricchio sarà il coordinatore. resta da sciogliere il nodo delle risorse. La Provincia di Cremona consentirà l'utilizzo di Palazzo Stanga, appena ristrutturato (l'inaugurazione a marzo) per i convegni e l'alta formazione. -
11/02/14Segue »
Expo 2015, via libera alla sinergia con il “Sistema Po di Lombardia”
Si è svolta a Piacenza la prima riunione del 2014 dei soci del Circuito Città d’Arte della Pianura Padana. Il Circuito Città d’Arte, formato dalle città di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Modena, Monza, Parma, Pavia, Piacenza, Reggio Emilia, Vercelli firmerà una dichiarazione d’intenti con il Sistema Po di Lombardia (di cui Cremona fa parte). -
08/02/14Segue »
In autunno l'Expo sbarca a Cremona
Il 23 novembre farà tappa nella nostra città il Lombardia Expo Tour, il road show di presentazione delle province che affiancherà quello internazionale. La prima tappa del Lombardia Expo Tour si terrà il 22 febbraio a Brescia. Intanto a Cremona si lavora alla costituzione dell'Ats, che vedrà la luce davanti al notaio entro febbraio e che avrà Giandomenico Auricchio come coordinatore. Resta da sciogliere il nodo delle risorse. La Provincia di Cremona deciderà a breve e darà la disponibilità per utilizzare Palazzo Stanga, appena ristrutturato, che sarà inaugurato a marzo. -
07/02/14Segue »
Il 23 novembre il 'Lombardia Expo Tour' sbarca a Cremona
La prima tappa del road show è in calendario a Brescia il 22 febbraio. Fabrizio Sala, sottosegretario all'Expo di Regione Lombardia, lancia la proposta di realizzare una fontana pubblica del latte nella piazza maggiore di Cremona, per arricchire il 'Lombardia Expo Tour'. -
05/02/14Segue »
Expo, oggi a Cremona il direttore generale di Explora
Presenti un centinaio di operatori, le associazioni e le istituzioni. Joseph Ejarque: «Con l'Expo non farete il colpaccio ma sarà un investimento sul vostro futuro». -
04/02/14Segue »
Expo, Cremona al dunque
Ieri pomeriggio si è svolto il confronto in Camera di Commercio sull’Associazione di scopo organizzato dal Presidente Giandomenico Auricchio. Prime indiscrezioni sui contributi dei vari soggetti che andranno a costituire l'Ats che sarà costituita entro una decina di gironi. Il Cremasco reclama maggiore visibilità. -
26/01/14Segue »
Expo: la Camera di Commercio pronta a mettere sul piatto 200 mila euro
Venerdì pomeriggio riunione fiume in Piazza Stradivari della Giunta dell'ente camerale per fare il punto della situazione. Ad oggi ancora nessuna associazione ha ufficializzato la propria adesione alla costituzione dell'Associazione Temporanea di Scopo, nè tantomeno ha dichiarato di essere disposta a mettere sul piatto una cifra. In un quadro economico difficile, si va probabilmente verso un asse fra Cremona, Piacenza e Lodi per poter recitare un ruolo da protagonisti anche all'interno di Padiglione Italia. Il presidente della Camera di Commercio Auricchio ha sollecitato le associazioni di categoria a decidere in tempi rapidissimi. -
16/01/14Segue »
Expo, un milione di euro per non fare le comparse
E’ l’assegno che dovrà staccare Cremona per non rischiare la marginalità. Ma siamo in ritardo: a Brescia e Piacenza hanno già stabilito quanto investire e come essere presenti all’interno del Padiglione Italia. All’ombra del Torrazzo ancora da definire la cifra e come partecipare all’esposizione: da soli o in partnership? -
11/01/14Segue »
Coldiretti: “Expo 2015, battaglia contro falsi Made in Italy che valgono 60 miliardi di euro nel mondo”
“L’Expo sarà l’occasione per presentare il meglio dell’agroalimentare italiano ma sarà anche una tappa importante per la lotta alla ... -
07/01/14Segue »
La farina cremonese sarà protagonista all'Expo
La dama bianca dei fornai, pilastro della cucina, è ingrediente di innumerevoli ricette e non solo per fare il pane e i dolci. Quella cremonese col frumento a chilometro zero, rispetta un rigidissimo protocollo che le ha permesso di fare parte del progetto 'Farina Lombarda' -
17/12/13Segue »
Expo 2015: siglato il protocollo d'intesa
Il protocollo d'intesa di Cremona per l'Expo 2015 è realtà. Questa mattina a partire dalle ore 9.00 in Sala Maffei è stato firmato il protocollo d’intesa fra le istituzioni e le categorie economiche del territorio in vista dell’Expo 2015. -
12/11/13Segue »
Expo 2015, il Brasile fa rotta su Cremona
Il Grande Paese sudamericano interessato a studiare l'eccellenza dell'agroalimentare della nostra provincia. Auricchio: mi piacerebbe che l'Associazione Temporanea di Scopo fosse costituita entro Natale. -
08/04/14Segue »
Tappa alla Camera di commercio per il roadshow di presentazione del Catalogo per i Partecipanti a Expo
L’evento, a cui è intervenuta tra gli altri Maria Grazia Cappelli - Segretario Generale f. f. della Camera di Commercio di Cremona ... -
08/05/14Segue »
Expo, si mette in moto il motore di Cremona
Via libera dell'Ats ai primi stanziamenti di fondi per l'attività del 2014 -
27/05/14Segue »
Expo, asse fra Lodi e Cremona
Il Parco Tecnologico Padano entra formalmente nel progetto del Cersi. I due territori collaboreranno su alta formazione e turismo. I professionisti che frequenteranno i nostri corsi verranno anche «dirottati» sulle strutture del centro di ricerca, con un gioco di sponda che rafforzerà entrambi
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.