Valeria Spingardi lavora presso il consultorio dell’Asst di Cremona come ostetrica e riflette sull’evoluzione delle professione anche alla luce delle sue esperienze all’estero, in Inghilterra e Burundi.
Quale è stato il suo percorso?
«Dopo la laurea ho cominciato la mia carriera all’ospedale di Crema, con un contratto di tre mesi, come prima esperienza, e ci sono rimasta per due anni. Quando il contratto a Crema è terminato, sono passata a Cremona, dove ho lavorato come ostetrica, occupandomi della sala parto, del reparto e anche della sala operatoria. Nel 2005, ho avuto una pausa di un paio di mesi tra un rinnovo di contratto e l’altro e sono andata in Burundi. Poi sono partita per Londra, a Romford, dove per due anni e mezzo sono stata una delle responsabili del birth center di Romford, un centro che si occupava della parte fisiologica della maternità. Dopo di che, sono rientrata in ospedale continuando poi a lavorare in sala parto a Cremona. Nel 2021, sono passata al consultorio, diventando ostetrica territoriale. In questo ruolo, non mi occupo più direttamente dell’evento nascita o delle emergenze, ma ho una visione più olistica della gravidanza e della vita della donna, dalle bambine alle adolescenti, alle giovani mamme, fino al puerperio. Mi occupo anche della prevenzione e del supporto psicosociale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.