«Pronto, Luigi? C’è bisogno di una testimonianza per il giornale. Sei disponibile?». Al telefono è suor Maria Grazia. Presso la Casa dell’Accoglienza è lei che tiene i rapporti con chi svolge i lavori socialmente utili.
Dall’altra parte del cavo c’è invece Luigi di Cremona. In realtà, questo è un nome di fantasia. Preferisce mantenere l’anonimato.
Tantissimi anni fa ha commesso un errore, ok? Può capitare. Un errore che ha comportato lunghe traversie di tipo giudiziario. Su cui preferisce non tornare. «È una cosa che desidero dimenticare il prima possibile, pian piano sto cercando di lasciarmela alle spalle». Sa una cosa, però: che suo padre, dall’alto, lo ha protetto in questa brutta esperienza. È tutto ciò che si limita a dire in merito.
Luigi ha compreso lo sbaglio commesso, ha pagato tutto quello che c’era da pagare e ormai la questione sta giungendo a conclusione, anche da un punto di vista formale. Adesso si volta pagina. Ha una casa propria, un lavoro che gli piace, si è rifatto una vita.
Però ha anche scoperto una cosa meravigliosa. Di tutta questa faccenda è rimasta una luce bella nel cuore di Luigi, qualcosa cioè che non può dimenticare, perché in qualche modo gli ha cambiato l’esistenza.
Dopo l’errore, gli era stata inflitta una pena. Consisteva nello svolgere 120 ore di lavori socialmente utili presso la mensa interna della Caritas, che accoglie i migranti, ospiti della Casa dell’Accoglienza, diretta da don Pier Codazzi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 18/04/25Segue »
Più forze di pace che di guerra
Monsignor Napolioni: «Tante persone testimoniano la speranza anche sotto la croce» -
Cremona 18/04/25Segue »
Comunità riunita
Il sindaco di Martignana Po, Alessandro Gozzi: «Ora è fruibile, ma ci sono ancora vari lavori da fare»
intorno al parco -
Cremona 18/04/25Segue »
Dall’Etiopia in Italia
Chalie Miteki Meicete racconta il viaggio e l’accoglienza a Casa Paola
Rinascita e attesa -
Cremona 18/04/25Segue »
Crescere dietro... le sbarre
Detenuti e volontari del Csi si allenano a Tennis tavolo. La squadra si chiama Fly high -
Cremona 18/04/25Segue »
C’è un “senso” anche per loro
Amici della cooperativa "Il Libro": un aiuto per ragazzi con handicap
Attraverso il lavoro e la pittura -
Cremona 18/04/25Segue »
Le bocce, le persone
Germana Cantarini e la malattia. Fra gli ostacoli maggiori, la perdita dei capelli -
Cremona 18/04/25Segue »
«La malattia ti prende tutto
Chiara Pedroni soffre di endometriosi
ma non la possibilità di amare» -
Cremona 18/04/25Segue »
«Donare è ridare la vita»
Elisabetta Quinzani. Sedici ore in sala operatoria per un nuovo rene e un nuovo fegato -
Cremona 18/04/25Segue »
Diventiamo creature vive
Monsignor Gianotti: «Impegnati nella ricerca ostinata della verità e del bene»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.