Gabriele Sali, ragazzo cremonese di 24 anni, racconta le sue esperienze da pellegrino alle Giornate Mondiali della Gioventù. I viaggi, le tappe, le compagnie, l’incontro con il Papa, le gioie e le difficoltà di queste iniziative, vissute con fede, impegno e riconoscenza. E con uno sguardo al futuro, perché, come ci dice lui stesso, «alla fine, ogni esperienza è sempre diversa dalle altre».
A quale GMG ha partecipato?
«Ho partecipato alla GMG di Cracovia, nel 2016, e a quella di Lisbona, nel 2023. Nel 2016, il movimento cristiano di cui faccio parte, che è il Cammino Neocatecumenale, ha organizzato questa partecipazione e ho aderito molto volentieri, sia perché sono potuto partire insieme ai miei amici, sia perché la ritenevo una bella opportunità per vedere che cosa poteva darmi – o dirmi – la fede. Lo stesso vale anche per l’ultima GMG, alla quale ho partecipato con più maturità. Sono state due esperienze molto forti, ma anche abbastanza logoranti da un punto di vista fisico, perché fare dieci giorni o due settimane in pullman o sotto il sole cocente è molto pesante. Ma sta proprio in questo la bellezza, nel mettersi d’impegno a voler cercare qualcosa nella propria vita»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/03/25Segue »
«Un’opportunità per aiutare gli altri»
«A Rio, istanti colmi di tenerezza in parte inaspettati» -
Cremona 14/03/25Segue »
«Riarmo come deterrenza? Fallirà»
All’incontro “Pace adesso o mai più”, al Cambonino, gli interventi di don Bruno Bignami e Gad Lerner -
Cremona 14/03/25Segue »
La nostra gratitudine
Papa Francesco. È ricorso il 13 marzo il 12° anniversario del pontificato
per la sua tenerezza
e il dialogo continuo -
Cremona 14/03/25Segue »
Una nuova era: le lezioni
Don Zanaboni: «Ispirandosi al patrono d’Italia, ha lanciato il messaggio»
d’amore di san Francesco -
Cremona 14/03/25Segue »
«Come un padre ha invitato
Azione Cattolica. Bellani: «Punta su una Chiesa più comunitaria»
a non richiudersi su di sé» -
Cremona 14/03/25Segue »
In cerca degli ultimi,
Mons. Antonio Napolioni: «In lui vedo l’essere sempre in ascolto di Dio e degli uomini»
cruccio dei benpensanti -
Cremona 14/03/25Segue »
«Un profeta dei nostri giorni
Il commento di don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Cei
I poveri, il Creato e la pace
Le priorità di questo Papa»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.