Cappello in testa e scopa deposta, dopo il lungo viaggio di questa notte, per consegnare doni ai bimbi ricoverati alla pediatria del Maggiore. Sono giunte in ospedale anche quest’anno le Befane dei Pantelù, che oggi saranno impegnate in un lungo tour presso le varie istituzioni cittadine. L’obiettivo, riuscitissimo: regalare dolcezza e magia anche in reparto.
Con lo stesso spirito nei giorni scorsi sono giunte in pediatria anche le volontarie cremonesi di Admo (Associazione Donatori Midollo Osseo), Bianca Ferrari e Mara Sperlari e le mascotte del Gran Carnevale Cremasco e dell’Associazione Crema Live Heart. Tante iniziative che raccontano il desiderio di regalare spensieratezza ai piccoli pazienti e ai loro genitori in un momento particolare quale quello delle festività natalizie.
“Durante il periodo natalizio abbiamo accolto con grande piacere la richiesta di tantissime associazioni di collaborare con la nostra pediatria al fine di strappare un sorriso ai piccoli pazienti” spiega il direttore generale Alessandro Cominelli. “Ringraziamo i tanti volontari che hanno scelto di donare il loro tempo per queste attività che mirano a regalare attimi preziosi anche in ospedale. Si tratta di piccoli gesti, che possono fare la differenza. E che, a modo proprio, fanno parte della cura”. Secondo il direttore generale: “la vasta partecipazione a queste iniziative racconta il desiderio del territorio di prendersi cura insieme e, d’altro canto, di un ospedale che vuole essere aperto, concretamente parte di un territorio e desideroso di collaborare con quella grande risorsa che oggi è il Terzo Settore”.
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.