«Affrontare il percorso con tanta positività e coraggio, partendo dall’idea che ce la si può fare», dice Marta (nome di fantasia, ndr). Dieci anni fa l’inizio della sua lotta contro un tumore al seno. Questo è il suo racconto. Quello che segue è il racconto di quel periodo.
Quando ha scoperto del tumore?
«Avevo il sospetto da tempo, ma ritenni più importante curare due familiari anziché me stessa. A dicembre 2012, siccome mi ero accorta di avere un buchino, mi decisi a fare un’ecografia alle Figlie di San Camillo. Dopo l’esame, la dottoressa mi consigliò di sentire subito il dottor Bottini che mi confermò che la cosa era seria. Così, alla Breast Unit dell’Ospedale Maggiore, mi sottoposi nello stesso mese a biopsia e mammografia, i cui risultati mi furono consegnati a fine gennaio 2013 dall’oncologa Carla Strina,dottoressa che oggi posso dire molto preparata, anche dal punto di vista psicologico: si trattava di un carcinoma aggressivo nella parte destra con possibilità di sparare metastasi in tutto il corpo, mentre nell’altra c’era qualcosa di indefinito»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/12/24Segue »
Fare ricerca e lavorare in rete
Gli obiettivi di Gianluca Tomasello, primario di Oncologia dell'Ospedale Maggiore di Crema -
Cremona 13/12/24Segue »
«Dare massime chances»
Intervista Gian Luca Baiocchi, direttore dell’UOC di Chirurgia Generale dell'Asst di Cremona -
Cremona 13/12/24Segue »
«La casa sarà luogo di cura privilegiato»
Asst Cremona, il direttore generale Belleri: «Lavoro di rete» - Segue »
-
Cremona 13/12/24Segue »
Servizio molto richiesto: buono, efficace e necessario
Area Donna, il punto con Paola Tacchini, portavoce del Comitato delle pazienti in cura - Segue »
-
Cremona 13/12/24Segue »
«Nuovi modelli necessari»
Generali: «Focalizzati sul tumore mammario, ma in prospettiva verso tutti»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.