Anima Romita è il ristorante fondato dallo chef e lievitista Fortunato Amatruda, premiato con i Tre Spicchi, il massimo riconoscimento nella Guida “Pizzerie d’Italia” del Gambero Rosso e presente in “50 Top Pizza” in qualità di Pizzeria Eccellente. Si trova a Crema in via Palmieri 1 ed è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 19 in poi. Secondo dati pubblici, nel 2023 ha fatturato 1.037.038 euro e attualmente si avvale di circa 25 tra dipendenti e collaboratori. Nata il 24 maggio 2017, Anima Romita non è semplicemente una pizzeria, ma un locale capace di proiettare i clienti in una dimensione coinvolgente. A Crema, la famiglia di Fortunato Amatruda ha portato la tradizione della terra d’origine campana, Tramonti. Proprio nel territorio cremasco si è potuta evolvere in quello che oggi è il ristorante, ma allo stesso tempo salotto, un luogo perfetto per la cena, ma anche per il dopo-cena. Anima Romita è posizionata tra...
Fortunato, com’è iniziata la sua attività di pizzaiolo?
«Innanzitutto, la mia famiglia è originaria di Tramonti, località della Costiera Amalfitana celebre per essere stata la culla della diffusione della pizza nel mondo. Inoltre, mio papà Salvatore non è stato semplicemente un pizzaiolo a cui devo moltissimo, ma nel 1968 ha aperto la pizzeria “Luna” a Crema, città in cui ancora oggi vivo e in cui ho scelto di far nascere “Anima Romita”. Non ricordo il momento esatto in cui sono stato coinvolto formalmente a “La Luna”, ma non dimenticherò mai la mia prima pizza, che ho realizzato a soli cinque anni. Ebbene in quel momento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 21 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.