Da trent’anni si occupa di volontariato, militando in diverse associazioni e rivestendo ruoli a vari livelli territoriali: «È stata ed è un’esperienza di crescita personale», afferma Giorgio Reali, che oggi è consigliere referente territoriale per Cremona di CSV-Lombardia Sud ETS.
Le cifre dicono che in sei anni l’Italia ha perso 900mila volontari. Si può parlare di crisi?
«Queste cifre possono essere differenti a seconda della fonte. Oggi il volontariato, specialmente giovanile, è cambiato: è rimodulato nell’attivarsi, come per esempio nel servizio civile, nei progetti a termine, nella partecipazione a manifestazioni sportive e ludiche o in supporto a eventi come alluvioni e terremoti. Qualche dato per Cremona: 856 associazioni sono iscritte al RUNTS, oltre, ad esempio, alle circa 500 associazioni sportive dilettantistiche, alle associazioni di tipo culturale non iscritte al registro nazionale. Inoltre, esiste tutto un mondo informale di esperienze di volontariato: gruppi parrocchiali, comitati di quartiere, comitati di genitori. Tutti questi sfuggono alle statistiche ufficiali. A Cremona constatiamo una tenuta generale e, come Csv, supportiamo ogni mese la costituzione di una o due associazioni nuove».
Cremona ha sempre avuto una forte presenza di volontariato…
«Le associazioni, ma il Terzo settore in generale, sono veramente un grande patrimonio, in ogni campo. Le piccole realtà, specialmente nei paesi, sono una grande risorsa, ma vanno sostenute ed accompagnate anche dalle istituzioni. Possiamo dire che il nostro territorio tiene e cerca nuove modalità di mettersi a disposizione di chi ha bisogno, anche con progettazioni nuove e inedite. Il Terzo settore in generale cerca di dare un sostegno con i propri mezzi e le proprie competenze».
Quali forme di volontariato sono più richieste sul territorio?
«Non ci sono ambiti migliori di altri: ci sono bisogni e risposte diverse. Assistiamo a un invecchiamento delle nostre comunità e, di conseguenza, più servizi dedicati a 360°. Non trascurerei però i tanti progetti, che vedono i giovani protagonisti: il settore dello sport dilettantistico ha tanti volontari, l’ambito della salute, dell’ambiente, della cultura, dell’assistenza sociale, della protezione civile, della tutela degli animali e dell’ambiente, la tutela dei diritti. Tutti concorrono per le proprie (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 19 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/09/24Segue »
Carsico, potente, diffuso
Volontariato. Trentesima edizione della Festa. Maria Luisa Lunghi, presidente del Centro Servizi Lombardia Sud: «Raccontiamo le nostre realtà silenziose e le dotiamo di una giusta "cassetta degli attrezzi"»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.