L’aggettivo è insolito, ma sincero. «Entusiasmante». Quanti docenti, in Italia, nel mondo, ovunque, lo userebbero per fare sintesi dell’ultimo anno scolastico? Alessandro Rossi se lo porta addosso l’entusiasmo di cui parla: è nel timbro della voce, nel gesticolare, nel susseguirsi senza sosta di racconti, episodi, immagini che escono dai suoi “cassetti” interiori. Dal 2013 insegna Matematica, Chimica e Scienze al CrForma di Cremona, prima come “esterno”, oggi a tempo indeterminato. Non è il fattore “novità”, dunque, il movente del suo impeto positivo. E’ “colpa” di un mestiere che gli «piace da morire», del sentirsi «fortunato» perché lavora in un contesto «in cui le relazioni sono vere»; parla di un desiderio (mai automatico) di «restituire agli altri» la fortuna che ha. In primis, ai suoi allievi di meccanica, idraulica e ristorazione (cucina e sala bar). Le sue ore di docenza sono nelle classi di tutti i settori. «Un anno entusiasmante e complicato», aggiunge. «Perché i ragazzi non sempre sono facili da gestire, ma sono sinceri e io preferisco così: crudi ma sinceri». L’esuberanza e l’energia sono due dei tanti elementi che si respirano in questa scuola. «Non vanno spente, ma incanalate», dice Rossi. In questi mesi di lezione (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 18 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/07/24Segue »
«L’ultimo esame. Elia, che soddisfazione!»
Maturità 2024. La prof Anna Maria Cecchini va in pensione dopo 48 anni di scuola: «Il più bel risultato? Questo 18enne di Soresina» -
Cremona 12/07/24Segue »
«Giovani trattenuti nel “nido” anziché sospinti nel futuro»
Maturità 2024. Intervista a Mauro Magatti, economista e sociologo: «Serve un patto tra generazioni» -
Cremona 12/07/24Segue »
Il covid, unico filo conduttore. E sei ripartenze
Esame di Terza media. Anna e il suo approfondimento dal titolo: "E tu?", interviste ad alcuni protagonisti della Pandemia -
Cremona 12/07/24Segue »
«Cerco l'eternità in ogni scatto. Come Bresson»
Esame di Terza media. Intervista a Chiara: «Passione per la fotografia. E i professori sono riusciti a tirare fuori quello che io ero davvero»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.