Pietre dure, oracoli, tarocchi e gioielli fatti a mano. Ecco Wicci Stones, una piccola bottega alchemica nel cuore di Cremona in via Giacomo Matteotti, 4 nata da un’idea di Cristina Boccelli per soddisfare le esigenze di tutti gli appassionati di questo mondo. Un negozio che mancava nella città del Torrazzo frutto di una scommessa vinta da una ragazza appassionata del mondo delle pietre dure tutte da scoprire con i propri poteri. Varcare la porta di Wicci Stones è andare alla scoperta della forza simbolica delle pietre dure, da sempre considerate sinonimo di energia e di purezza. Regalarle è un gesto d’amore, di sincerità, fedeltà e amicizia. Cristina Boccelli e la sua passione verso le pietre dure che l’ha portata ad aprire questo negozio frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca e studio, uniti all’interesse innato per la mineralogia, la gemmologia e soprattutto per la cristalloterapia con le sue preziose informazioni. Passare qualche attimo in Wicci Stones serve a far conoscere da vicino le proprietà delle pietre dure con le meraviglie dei loro doni e allo stesso tempo a farsi appassionare.
Cristina Boccelli, come nasce l’idea di creare una rivendita di pietre?
«Sicuramente dalla mia passione per i minerali e in particolare per le pietre. Confrontandomi con alcune persone mi sono accorta che non ero la sola ad interessata ai cristalli. Così ho pensato di far conoscere ad altri questo mondo. La necessità di farlo a Cremona, nella mia città, nasce perché mi sono resa conto che qui non c’era un negozio specializzato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
18/07/25 17:04Segue »
Commedia all'italiana più timida che sovversiva
“Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone” -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
18/07/25 15:07Segue »
«Desidero servire nel mio Paese»
Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.