Federica Brancaccio, presidente nazionale di Ance, l’associazione dei costruttori edili, è stata chiara: l’aggravarsi del contesto economico sta turbando i sonni della categoria, urge tutelare le imprese e la crescita del Paese. Bene gli spiragli emersi circa l’eventuale proroga del Superbonus, almeno per completare i lavori iniziati, ma resta la spada di Damocle delle misure per il caro-materiali: se il prossimo 31 dicembre dovessero decadere, si rischierebbe già all’indomani il blocco dei cantieri. Insomma, le incognite sul tavolo restano ancora molte e la situazione appare ancora a luci ed ombre, è difficile poter fare pronostici ora, a meno di avere la sfera di cristallo.
Anche a livello locale, il presidente di Ance Cremona, Carlo Paolo Beltrami, preferisce per ora non sbilanciarsi più di tanto: la situazione politica è ancora troppo fluida ed in fase di definizione, a fronte di un quadro locale tutto sommato tranquillo e privo di grandi criticità… Almeno fino a questo momento.
La bozza della legge di Bilancio prevede una stangata per i proprietari di immobili, cosa ne pensa? Teme ripercussioni?
«Mah, sarebbe opportuno, a mio avviso, commentare la Manovra solo una volta approvata, prima di parlare di stangata od altro… Forza Italia e la Lega hanno chiesto delle variazioni, poi ci sono gli emendamenti dell’opposizione,… È troppo presto oggi per poter dire qualcosa di concreto».
Il Superbonus ha rappresentato però una certezza ed è stato un buon salvagente…
«Il Superbonus sembrava il libro dei sogni. Penso che nemmeno il governo Conte, quando lo ha ideato, si aspettasse che si potessero raggiungere certe cifre… Eran previsti 30 miliardi, adesso son diventati 135, mi sembra alquanto insostenibile la cosa. Son tutti denari, che non arrivano nelle casse dello Stato. Certo, il Superbonus è stato un (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 9 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/11/23Segue »
«Immobiliare in affanno. E le tasse non aiutano»
Intervista a Luca Arcari, presidente di Fimaa Confcommercio Cremona: «"Penalizzare" gli affitti brevi potrebbe essere positivo» -
Cremona 03/11/23Segue »
«Finanziamenti in calo per famiglie e imprese: tassi troppo alti»
Intervista a Andrea Lusenti, direttore generale di Cassa Padana. «Primi casi di mancato pagamento delle rate dei mutui tra i privati». -
Cremona 03/11/23Segue »
«Non più solo la malta e la cazzuola: l’edilizia è innovazione digitale»
Intervista a Elisabetta Bondioni, direttore della Scuola Edile di Cremona, sulla figura dell'Operatore Edile. «E l'anno prossimo un ITS sulla figura di “Tecnico del cantiere digitale”»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.