a tutti i cremonesi»
«Faccio appello alla popolazione cremonese, aperta e generosa da sempre, a chi è in pensione, per esempio, ma non solo. Ognuno di noi ha conoscenze, capacità e talenti, sarebbe bello poterli trasmettere alle persone in carcere e dedicare loro anche un solo mezza giornata alla settimana». Indispensabile per la popolazione detenuta straniera e sempre richiestissimo l’apprendimento della lingua italiana. «Sono presenti in istituto i corsi di alfabetizzazione e di italiano del Cpia organizzati già da molti anni dalla maestra Elena Blasi, che stimo per la sua professionalità e sensibilità. Il carcere di Cremona è una casa circondariale, ogni settimana possono arrivare nuovi ospiti e tra questi persone con scarsa conoscenza della lingua o addirittura con barriera linguistica. Spesso per vari motivi non si riesce durante l’anno a inserirli nei corsi già iniziati e per questo motivo sarebbe utile integrare a livello di volontariato i corsi già esistenti. Per questo, mi rivolgo alle maestre cremonesi in pensione: la popolazione detenuta è in gran parte straniera e chiunque di noi abbia fatto esperienza di cosa significa essere all’estero, in un Paese di cui non si conosce la lingua può capire quanto questo rappresenti un grande ostacolo alla relazione con i compagni di cella, con gli agenti e gli educatori.... e quanto contribuisce a isolare la persona piuttosto che ad integrarla». A parlare è Danila Fusi, responsabile per Cremona di Sesta Opera San Fedele, associazione, che a Milano nasceva esattamente cento anni fa e che, da quattro anni, è presente anche nella nostra Casa Circondariale. Sesta Opera di Misericordia.... Ero carcerato e siete venuti a trovarmi... Una “missione” quella di Sesta Opera San Fedele (presieduta a livello nazionale da Guido Chiaretti),...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/12/23Segue »
Il senso del “RI.PA.RA.RE”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Spazio Libero" in collaborazione con il Carcere di Cremona
L'Associazione Carcere e Territorio -
Cremona 01/03/24Segue »
«Un piccolo spazio
Il nuovo Centro Diurno interno
di condivisione»
al Carcere di Ca' del Ferro, per la rubrica "Spazio Libero" -
Cremona 24/05/24Segue »
«Favorire percorsi
Intervista a don Pier Codazzi per la rubrica Spazio Libero,
di reinserimento»
parole e opere dal Carcere di Cremona
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.