Agosto non ha confermato la “ripresina” di luglio e ora le ultime speranze sono quelle di un ritorno di fiamma nel corso dell’ultimo fine settimana e di quello successivo, quando si terrà la tradizionale iniziativa dello “Sbaracco” che conclude la stagione dei saldi estivi. Per gli operatori del commercio, dunque, il bilancio si annuncia sostanzialmente molto al di sotto delle loro aspettative. Mentre a luglio, anche grazie ai “Giovedì d’estate”, si era registrato un certo movimento e dunque una ripartenza degli acquisti, il mese successivo le vendite hanno accusato un vistoso colpo di freno. La assenze per le ferie, il caro prezzi generato dall’inflazione, la crescita dei mutui lievitati con l’aumento dei tassi di interesse, sono alcune delle cause contingenti che hanno spinto le famiglie a ridurre gli acquisti. Un flop, quello di agosto, che fa seguito a un andamento non brillante durante i primi sei mesi dell’anno, soprattutto nei ad aprile, maggio e giugno, che - evidenzia Gaia Fortunati di Confesercenti - «hanno fatto segnare un -30% sulle vendite». Le previsioni dei commercianti per il mese di settembre e i mesi a venire non sono delle più rossee: tanti i fattori di incertezza che spingono i cittadini a gestire con estrema oculatezza il proprio portafoglio. I rappresentanti delle associazioni di categoria evidenziano anche la mancanza di politiche strutturali efficaci per sostenere i negozi di vicinato e la necessità, per le amministrazioni, di impegnarsi maggiormente per valorizzare le città, rendendole più belle, accoglienti e fruibili. «Arredo urbano, tessuto urbano e viabilità vanno rivisiti» - spiega Andrea Badioni, presidente di Confcommercio Cremona. Mentre Berlino Tazza, numero uno di Asvicom Sistema Impresa, si sofferma sul “caso” Crema, dove «non è stata sostenuta a dovere la frequentazione del centro da parte delle persone che potenzialmente potrebbero invece visitare volentieri la nostra città»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/07/23Segue »
Saldi estivi, bilancio di medio termine
Acquisti in ripresa, ma senza nessuno sprint. Tante incertezze e potere d’acquisto ridotto. Ce ne parlano i presidenti di Asvicom Sistema Impresa, Berlino Tazza, Confesercenti, Gaia Fortunati e Federmoda Confcommercio, Marco Stanga -
27/07/23Segue »
Saldi estivi, acquisti in ripresa, ma senza nessuno sprint
Tante incertezze e potere d’acquisto ridotto. Trascorso il primo mese, i rappresentanti di Asvicom Sistema Impresa, Confesercenti e Confcommercio tracciano un bilancio -
13/01/23Segue »
Grazie alle feste torna la fiducia e lo shopping... respira
Sotto Natale gli acquisti sono ripartiti. Meno online, tanta gente davanti alle vetrine. E l’avvio dei saldi invernali promette bene. I rappresentanti delle associazioni di categoria tracciano un bilancio del 2022 e guardano con (cauto) ottimismo al 2023 -
03/09/22Segue »
D’estate acquisti con il contagocce
Finiti i saldi, gli imprenditori temono una gelata.
a causa di inflazione e caro energia
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.