Vittore Soldo, segretario provinciale del Partito Democratico, risponde ai tre quesiti posti dal nostro settimanale in tema di Salario minimo. Soldo non vede contrapposizione tra l’introduzione per legge di una paga oraria minima con il taglio del cuneo fiscale, né considera compromessa la contrattazione collettiva, anzi.
Intanto, in attesa che alla Camera si entri nel dibattito della proposta di legge depositata dai partiti di opposizione, il capogruppo del Pd in Commissione Lavoro a Montecitorio, Arturo Scotto, ha attaccato il governo proprio in tema di salari: «L’Ocse - ha detto Scotto - certifica quello che tutti gli italiani conoscono sulla propria pelle: il nostro è il Paese dove i salari sono scesi, e soprattutto continuano a scendere, di più su base annua rispetto alle principali economie del mondo. E’ un dato inconfutabile. Eppure c’è un governo che di fronte a una realtà così drammatica sceglie di negare l’evidenza e dire “No” al salario minimo proposto dalle opposizioni. Ormai vivono sulla luna». Scotto ha anche riferito che «si andrà in Parlamento il 28 luglio e temo che le intenzioni dell’esecutivo siano di rinviare la discussione alle calende greche».
Il segretario provinciale cremonese usa altri toni rispetto al collega alla Camera, ma arriva alle stesse conclusioni. Ecco le nostre domande e le sue risposte.
Sì al salario minimo: non rischia di perderci la contrattazione collettiva?
«Non credo, le due questioni viaggiano su binari distinti: avere una paga minima oraria dignitosa e comune a tutti i contratti è regola di civiltà ed inclusione e non può intaccare in negativo quanto già siglato nella contrattazione collettiva dei settori che hanno già buoni livelli di salario di partenza. Non si riparte da zero. Se mai inserire una paga oraria minima al di sotto della quale non si potrà andare in sede contrattuale può far migliorare le condizioni di tutti i lavoratori italiani: è un provvedimento migliorativo in termini di inclusione e crescita».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 20 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/07/23Segue »
«Il nostro giudizio? E' positivo»
Sant'Egidio: Bene il Decreto flussi: gli arrivi legali risposta più efficace all'immigrazione irregolare» -
Cremona 14/07/23Segue »
Segnali in crescita, ma restano difficoltà a reperire figure professionali
Rapporto 2022 sul mercato del lavoro in provincia di Cremona: occupazione +1%, ma calano le assunzioni dei giovani -
Cremona 14/07/23Segue »
Ogni colore è per... conoscersi
Francesca Ferla, che vive e lavora a Crema, racconta la sua "nuova" professione: consulente d'immagine e armocromista
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.