Alessandro Zagni è ancora giovane, ha 45 anni, ma ha già maturato una lunga competenza tanto in campo professionale - come dottore commercialista e revisore legale – quanto in campo politico – con un passato nella Lega ed un presente in Fratelli d’Italia – ed amministrativo - come assessore della giunta Perri e come consigliere municipale –. Tra l’altro, è recentemente divenuto anche capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune.
Ha, dunque, le idee chiare circa il profilo richiesto a chi, l’anno prossimo, ambisca a candidarsi Sindaco di Cremona.
Quale, dunque, secondo Lei, l’identikit del primo cittadino ideale?
«Deve avere da un lato esperienza amministrativa e competenza politica, ma dall’altro anche la capacità di relazionarsi con la società civile, con le imprese, con il sociale, col mondo dello sport, i giovani e la cultura. Questo, per sapersi calare nella vita delle persone e capire esattamente le loro esigenze. Certo, non sarà facile trovare una persona con tali requisiti, ma l’optimum sarebbe questo».
Quale, invece, l’amministrazione, di cui, a Suo giudizio, Cremona ha bisogno?
«Per rilanciare la nostra città servono persone che abbiano competenze, cuore e coraggio. Infatti, mentre Cremona ha nelle realtà economico-produttive ottimi imprenditori e manager, non sempre ha potuto contare su amministratori pubblici all’altezza. Mi piacerebbe che tutti coloro che vogliono bene a Cremona si mettessero a disposizione, al di là del ruolo, per un grande progetto di rilancio della nostra città. Diversamente rischieremmo di avere politici privi di visione e di capacità, quindi portati a “galleggiare” anziché agire, oppure destinati a diventare vittime dell’inerzia della burocrazia. Cremona ha bisogno di una forte scossa, per conseguire risultati apprezzabili!».
Quali sono le priorità per Cremona?
«La priorità per Cremona è (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/05/23Segue »
Manovre... a tavola e fuori
In vista delle amministrative 2024, Centrodestra e Centrosinistra si muovono per scegliere il candidato sindaco di Cremona -
Cremona 19/05/23Segue »
Conferme e affondi, il Destra-Centro si aggiudica il primo round
Partita dei ballottaggi aperta, ma un’opposizione così divisa è in difficoltà
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.