A margine dell’ultima tornata elettorale Forza Italia a livello nazionale si trova in una situazione difficile: da un lato in apprensione per le condizioni di salute del proprio leader carismatico, Silvio Berlusconi, dall’altro fanalino di coda tra i partiti del centrodestra. Ma a livello locale, le cose sono differenti: il partito ha ancora la forza di dire la propria e già si prepara alle elezioni amministrative del 2024, che vedranno al voto la maggior parte dei comuni del territorio. Ma quali sono le prospettive? Ne abbiamo parlato con il segretario provinciale, Gabriele Gallina.
Manca circa un anno alle elezioni comunali nel nostro territorio: come vi state preparando?
«L’anno prossimo molti comuni andranno al voto, ed è importante analizzare quella che è la situazione attuale: ad oggi in alcune realtà siamo al Governo e in altre all’opposizione. Ogni caso, insomma, è a se, e va affrontato tenendo conto delle specificità presenti nei singoli comuni. Non è possibile, insomma, fare un discorso univoco per tutti. Ad esempio, guardiamo alla situazione del capoluogo, senza dubbio la meta più ambita per tutti: per prepararsi bene ad una tornata elettorale, quando si è all’opposizione, bisogna lavorare con continuità e coerenza durante tutto il mandato che precede le nuove elezioni. Così ha fatto il gruppo di Forza Italia in comune a Cremona. In questi anni i consiglieri hanno affrontato tematiche importanti, sia amministrative sia politiche, stigmatizzando e mettendo in luce gli errori e le mancanze del centrosinistra. Ma allo stesso tempo sono stati capaci di proporre soluzioni e nuove idee. Credo che questa sia l’impostazione migliore anche per prepararsi alle successive elezioni».
Sono già iniziati i dialoghi con gli altri partiti della coalizione?
«Le riunioni con gli altri partiti di centrodestra sono continue, perché siamo convinti dell’importanza di un confronto costante. Ora stavamo attendendo il termine di questa tornata elettorale per iniziare ad affrontare quella del 2024. In ogni caso, le idee le abbiamo chiare: al di là di alcuni comuni dove il centrodestra, per motivi storici e locali, opterà per altre soluzioni, l’obiettivo è quello di presentarci compatti come coalizione, in modo da poter concorrere seriamente in tutti i comuni e da avere concrete possibilità».
In questa fase iniziano a rincorrersi i primi nomi… Qualche candidato già certo?
«Ovviamente per i candidati è ancora presto, così (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/05/23Segue »
Manovre... a tavola e fuori
In vista delle amministrative 2024, Centrodestra e Centrosinistra si muovono per scegliere il candidato sindaco di Cremona -
Cremona 19/05/23Segue »
Conferme e affondi, il Destra-Centro si aggiudica il primo round
Partita dei ballottaggi aperta, ma un’opposizione così divisa è in difficoltà
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.