Metti una sera a cena… Andrea Virgilio, Luca Burgazzi, Luciano Pizzetti, Paolo Carletti, Roberto Galletti. Non c’era Gianni Minà e neppure Vittore Soldo, ma lo stato maggiore del Pd cremonese era ben rappresentato. Argomento: il successore di Galimberti. Sarebbe: il candidato alla successione dell’attuale sindaco, ma per i titoli della cena, non si va mai troppo per il sottile. Cosa è stato deciso? Assolutamente niente. Al primo tavolo o alla prima tavolata, non si decide mai. Se poi si è alla Malintesa, dalle parti di Soarza, sarebbe un controsenso… Si è solo confermato che i rapporti tra Virgilio e Pizzetti sono buoni come lo sono quelli tra il vicesindaco e Galimberti e come non lo sono, invece, quelli tra il sindaco e l’ex parlamentare. Quindi Virgilio potrebbe aspettarsi un endorsement dal sindaco in caso di candidatura mentre Pizzetti sa di doverne fare a meno, probabilmente non gli dispiacerà nemmeno. Non sarebbe un grande biglietto da visita, prima di andare a pescare voti nell’elettorato di Centro destra. In seconda fila ci sarebbe Luca Burgazzi, rilanciato dalla elezione del nuovo segretario Schlein. Giusto indicarlo, ma è difficile che riesca a passare davanti.
Virgilio sarebbe la continuità, Pizzetti l’esperienza. L’ipotesi di un tandem (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/05/23Segue »
PD, primarie? Prima i contenuti, poi le persone
Intervista a Vittore Soldo, segretario provinciale del Partito Democratico, in vista delle prossimo turno elettorale (2024) -
Cremona 19/05/23Segue »
«Una figura a cui non si può dire: no»
Intervista a Marcello Ventura, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, sulle amministrative a Cremona nel 2024 -
Cremona 19/05/23Segue »
«Centrodestra compatto»
Intervista a Gabriele Gallina, sindaco di Soncino e coordinatore di Forza Italia: «Per le prossime amministrative, riunioni continue: la priorità è il programma, le persone dopo» -
Cremona 19/05/23Segue »
«Competenza, cuore e coraggio»
Intervista ad Alessandro Zagni (FdI): «Queste le qualità del candidato sindaco per Cremona» -
Cremona 19/05/23Segue »
«Io, Dante e la mia gente»
Intervista a Pietro Fiori, sindaco di Castelleone: «Il mio ufficio è la piazza. Salita al Torrazzo: ora ci siamo» -
Cremona 19/05/23Segue »
Conferme e affondi, il Destra-Centro si aggiudica il primo round
Partita dei ballottaggi aperta, ma un’opposizione così divisa è in difficoltà
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.