Marco Masseroni, classe 1992, ha conseguito la Laurea in fisioterapia nel 2014 presso l’Università degli studi di Brescia, polo didattico ASST di Cremona. Masseroni ha lavorato per due stagioni sportive come fisioterapista della Pallacanestro Crema, poi dal 2019 è titolare di studio professionale fisioterapico privato. Dopo aver conseguito il master di primo livello in management per il coordinamento delle professioni sanitarie, attualmente è coordinatore fisioterapista presso la Casa di cura San Camillo di Cremona. Accanto all’attività professionale dal dicembre 2019 al dicembre 2022 è stato consigliere della Commissione d’Albo dei Fisioterapisti dell’ordine TSRM-PSTRP di Cremona. A marzo 2023, con l’istituzione dell’Ordine dei Fisioterapisti, è consigliere all’Ofi interprovinciale che comprende, oltre a Cremona, anche Milano, Como, Lecco, Lodi, Monza e Brianza, Sondrio e Varese.
Quando ha deciso di diventare fisioterapista e cosa l’ha spinta a intraprendere questo percorso?
«La decisione di diventare fisioterapista è maturata in seguito ad un infortunio avvenuto all’età di 14 anni che mi ha portato a conoscere la professione. Uno degli aspetti che da subito mi affascinò fu la stretta connessione tra la fisioterapia e il mondo dello sport, tanto che in seguito, nella mia carriera, ho potuto toccare con mano le molteplici sfaccettature e le innumerevoli strade che si possono intraprendere: dal lavoro dipendente alla libera professione, dalla ricerca all’insegnamento»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 18 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.