Dal 17 al 21 aprile l’Ospedale di Cremona, l’Oglio Po e i Consultori di Cremona, Soresina e Casalmaggiore hanno accolto in totale 150 donne. Questo l’esito dell’Open Week Salute Donna 2023, settimana per il benessere e la prevenzione organizzata aderendo all'iniziativa di Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna e di genere).
Le prestazioni offerte abbracciano tutte le età della donna e comprendono le diverse tematiche della prevenzione. Sono state effettuate gratuitamente visite ed ecografie ginecologiche e senologiche, colloqui psicologici, consulenze d’ascolto e orientamento correlati alle dipendenze (gioco d’azzardo), alla prevenzione dell’invecchiamento cutaneo, iniziative di ascolto dedicate ai giovani tra i 14 e 24 anni per parlare di relazioni, affettività e sessualità, tutti in presenza. All’evento ha partecipato anche Ats Val Padana, con diversi info point sugli screening dedicati alla prevenzione.
Organizzato in occasione della Giornata nazionale della Salute della donna (22 aprile), l’Open Week rientra tra le numerose iniziative che Asst Cremona mette in campo nel corso dell’anno a favore della popolazione femminile, come l’open day senologico promosso l’8 marzo (Festa della Donna) o l’Open day vaccinale contro il Papilloma Virus, che lo scorso 14 aprile ha raccolto l’adesione di 58 giovani tra i 14 e i 24 anni.
L’ampio coinvolgimento di tutti gli operatori sanitari, dalle strutture ospedaliere al territorio, testimonia l’attenzione rivolta da ASST Cremona alla salute femminile in ogni fase della vita, orientata alla presa in carico globale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/23Segue »
Il 1° dicembre ricorre la Giornata Mondiale contro l’AIDS
Concorso di Ats Val Padana per le scuole
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.