Il turismo a Cremona passa dalla musica: dalla liuteria agli eventi sempre più numerosi che si svolgono in città, il mondo strumentale è un grandissimo volano per chi vuole visitare la città, ma anche e soprattutto per chi vuole viverla dal punto di vista professionale. Proprio per questo si moltiplicano e si consolidano iniziative volte ad attrarre musicisti, studenti di musica e appassionati della materia. Una di queste è rappresentata dalle Masterclass, progetto voluto e organizzato dalla Camera di Commercio. Si tratta di corsi di perfezionamento musicale che vanno a braccetto con il Cremona Summer Festival, evento estivo che funge da contenitore per attività didattiche connesse alle liuteria. Un momento formativo importante, le Masterclass, in cui studenti di tutto il mondo possono confrontarsi con i migliori docenti per perfezionare le proprie competenze nei più svariati ambiti musicali. Questo 2023 arriviamo alla 13esima edizione. Partita nel 2010 con l’Accademia internazionale delle arti, l’esperienza aveva portato, allora, sul nostro territorio 40 partecipanti. Poi, negli anni, una crescita esponenziale, fino al 2019, quando i partecipanti erano saliti a oltre 3.000, con un notevole indotto per il Cremonese. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 20 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/04/23Segue »
Chi siamo? I tanti passi della nostra Memoria
Nuova tappa dei viaggi della Memoria: 600 tra studenti e prof in visita al campo di concentramento in Alsazia e al Parlamento europeo a Strasburgo -
Cremona 14/04/23Segue »
Barcellona o Genova, non vanno tutti
Istituto Einaudi. La vicepreside: «Qualcuno ha scelto il tour della memoria, con approfondimento specifico» -
Cremona 14/04/23Segue »
Superata Mantova, ma serve più qualità»
Intervista a Silvio Lacchini, titolare di Cremona Hotels: in centro-città c'è bisogno di eventi di qualità, pulizia e... silenzio -
Cremona 14/04/23Segue »
Valigia per grandi e piccoli
Nel Cremasco, tornano in gita 25mila alunni. I dirigenti: «Confronto con le famiglie, nulla è lasciato al caso»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.