Il Comune convoca il tavolo della pace
In attesa del derby sul campo, che manca ormai da tanti anni, fra Pergo e Crema è scoppiato il derby dei campi a suon di comunicati stampa. Il Crema si è lamentato duramente per la mancata concessione del Voltini per il posticipo di lunedì scorso, il Pergo ha risposto con toni altrettanto decisi negando il comunale anche per le prossime gare concomitanti, richiamando il regolamento Figc e quello comunale per l’utilizzo degli impianti. Presto però sull’argomento potrebbe “scoppiare” la pace fra le due società, come spiega il consigliere comunale con delega allo sport Walter Della Frera: «Stiamo organizzando un incontro chiarificatore con le due società, si svolgerà prima del 9 novembre quando è prevista ancora una gara in contemporanea in casa per le due squadre. La richiesta di un incontro ci è pervenuta dal Crema e vi parteciperà anche il sindaco Bonaldi». [...]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO E TUTTI GLI APPROFONDIMENTI SULLO SPORT CREMASCO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA, OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
11/10/14 - 13:35h Bpnvncin Bp...Non è che la sindaca Bonaldi possa fare molto in qualità di mediatrice tra le due maggiori società calcistiche cittadine. Tutto nasce dalla convenzione capestro stipulata con la Pergolettese, un sacco di onori per contro pochi gli oneri (e largamente retribuiti) per i gialloblù. I nerobianchi devono ringraziare Eupalla per il libero (e gratuito!!!) uso dello Stadio e mendicare qualche gara in più sul verde prato cittadino solo grazie alla gentile concessione del patron cannibale. Punto...
-
01/07/22 15:35Segue »
Come loro nessuno mai
The Rolling Stones: l’intramontabile band inglese infiamma San Siro -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
27/05/22 18:39Segue »
Soresina: presentata la Casa di Comunità. È la prima in provincia di Cremona
Moratti: «Questa inaugurazione non è il punto di arrivo, ma di partenza. Il progetto di teleriabilitazione è un fiore all’occhiello per la Lombardia»
-
01/07/22 16:17Segue »
“Esplorando il corpo umano”...
Marika Cagnoli (borsa di studio Vanni Adami 2022, racconta il suo percorso: la passione per la Medicina, iniziata sin da bambina, l’esperienza in Thailandia durante il Liceo, gli studi a Parma e l’indecisione fra psichiatria e oncologia -
01/07/22 16:23Segue »
Intercultura - In corso la selezione delle famiglie italiane
Da settembre accoglieranno gli studenti provenienti da tutto il mondo: sono oltre 500 i giovani in arrivo nel nostro Paese -
01/07/22 15:18Segue »
«Crediamo in voi ventenni»
I risultati di “Giovani idee di impresa”, competizione della Cattolica: undicesima edizione della gara che coinvolge universitari, imprenditori e commercialisti. Tredici progetti innovativi per sessanta studenti da tutta Italia. Vince "Info +" un portale sulla normativa del settore agroalimentare. Fabio Antoldi: «C’è grande bisogno di talenti che sappiano muoversi»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.