Poste Italiane celebra la Festa della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per i collezionisti o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della colorata cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Il prodotto filatelico sarà in vendita fino all’8 marzo al prezzo di 1,00 € nei due uffici postali con sportello filatelico della provincia: Cremona Centro Via Giuseppe Verdi 1 e Crema Piazza Angelo Madeo 3.
Negli Spazi Filatelia di Milano, Torino e Genova sarà disponibile anche il bollo tondo con datario centrato mobile. L’annullo lineare, invece, verrà utilizzato nelle sedi con sportello filatelico esclusivamente in abbinamento al bollo a datario mobile.
Poste Italiane è un’azienda con una presenza femminile molto alta nella sua forza lavoro e la sua grande attenzione verso la parità di genere ha portato ad avere numerosi uffici postali in “rosa” in provincia di Cremona.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/03/23Segue »
«Siamo cambiate. Gli uomini anche»
Intervista a Raffaella Barbierato, direttore della Biblioteca Statale di Cremona -
Cremona 03/03/23Segue »
«Sì, volevo abortire, poi quegli amici...»
Il racconto di una donna 36enne: il rapporto con «alcune persone speciali» la convince a far nascere la sua quarta figlia -
Cremosano 03/03/23Segue »
«Un limite culturale da affrontare»
Intervista a Elena Curci, Cgil: «Settimana di lavoro corta: si deve parlarne. Dov’è applicata si ottengono ottimi riscontri» -
Cremona 03/03/23Segue »
«Se guardiamo i dati, Cremona è virtuosa, ma la realtà è un’altra»
Pugnoli, Consigliera di parità: «Ancora paura nel denunciare episodi di discriminazione» -
Cremona 03/03/23Segue »
«Straniera, madre e oggi assessore»
Donne in politica: Jurgita, lituana, in giunta a Sesto ed Uniti -
Cremona 03/03/23Segue »
«Oggi è come il primo giorno»
Il racconto di madre Maria Teresa, 69 anni, Superiora del monastero della Visitazione a Soresina -
Cremona 03/03/23Segue »
«Corredi per i bimbi prematuri: è il nostro regalo, un inno a loro e alle famiglie»
L'esperienza dell'associazione "Mani di mamma" di Cremona -
10/03/23Segue »
Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese: «Siamo pari alla nascita, poi...»
Intervista esclusiva - Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese, fra conquiste e ostacoli da superare: «Responsabilità condivise e parità salariale sono fondamentali. L’8 marzo? Non ho mai apprezzato questa ricorrenza: la nostra festa deve essere tutti i giorni. Giorgia Meloni? Ognuno è libero di farsi chiamare come crede. Io mi facevo chiamare “la signora ministro”»
- Segue »
-
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.