in calo. A gonfie vele
l’antinfluenzale
responsabile vaccinazioni dell’Asst di Cremona
Con il languire della pandemia, il cui andamento nelle ultime settimane ha assunto una curva decisamente discendente, anche l’afflusso all’hub vaccinale di via Dante è in calo: a dirlo è la dottoressa Antonella Laiolo, responsabile vaccinazioni dell’Asst di Cremona.
«Da un lato, la maggior parte delle persone che doveva fare la dose booster ha provveduto, dall’altro, l’andamento epidemiologico è buono, con un calo dei contagi e con le terapie intensive pressoché vuote: questo porta meno gente a sentire il bisogno del vaccino. Questo non ferma l’attività dell’hub, che in questo periodo somministra dalle 30 alle 70 dosi al giorno, con un rimando di persone che accedono al piano superiore, dove vengono somministrati gli altri vaccini, e a cui proponiamo sempre anche l’anticovid».
Intanto, nei prossimi giorni si aprirà la possibilità di somministrare la dose booster agli under12: «Nell’Asst di Cremona è previsto ne possano beneficiare 3.104 bambini - evidenzia ancora la dottoressa -. Abbiamo anche concordato con la direzione ospedaliera la riduzione del numero di giorni di apertura dell’hub, a fronte del calo dell’affluenza. In questo modo potremo sfruttare quegli spazi per fare altri tipi di campagne vaccinali».
Complessivamente, sinora la copertura complessiva è all’81,31%, la più alta della Lombardia, mentre ad aver ricevuto la quarta dose è circa il 15% della popolazione.
Parallelamente al vaccino anti-covid, continua anche la somministrazione dell’antinfluenzale, che sta andando a gonfie vele, anche grazie alla presenza di un hub vaccinale che unifica tutto....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/03/23Segue »
18 marzo 2023, Giornata nazionale per le vittime del covid-19
La cura passa attraverso “gli occhi”: il ricordo della pandemia in 30 ritratti. Il racconto disegnato di un’infermiera dell’ospedale di cremona, fra paura e speranza.
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.