«Ci prendiamo cura dei nostri clienti con passione ed entusiasmo»
«Sappiamo di essere un punto di riferimento per Casalbuttano: la farmacia, soprattutto in provincia, è rimasta un luogo dove ci si può rivolgere in qualsiasi momento per le varie necessità di salute, ma anche solo per una parola nei momenti di sconforto o di difficoltà. Dagli anni 80 gestiamo anche un dispensario farmaceutico nel comune di Castelvisconti».
Presenta così la sua mission Valentina Spena, dallo scorso anno titolare della Farmacia Carnevali di Casalbuttano.
«Ho tre collaboratori - prosegue - Valentina che lavora con noi da ormai cinque anni, Riccardo da tre e Nadia da un annetto. Una farmacia giovane dove ci sforziamo di mantenere sempre un bell’ambiente perché, se riusciamo a stare bene noi dietro il banco, certamente offriremo un miglior servizio ai nostri clienti. La nostra professione è molto impegnativa e richiede una grande preparazione e un continuo aggiornamento. Cerchiamo di svolgerla con grande passione ed entusiasmo alimentato dalla riconoscenza della popolazione di Casalbuttano e Castelvisconti. Questa per noi è la differenza fra curare e prendersi cura».
Nel periodo contrassegnato dal Covid le farmacie sono state molto sotto pressione: come vi siete difesi?
«Ci siamo trovati in prima linea a combattere una battaglia dai contorni indefiniti, con banali raffreddori o principi di tosse che, talvolta, degeneravano in poco tempo in situazioni molto più serie....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.