Su Sanità e Ambiente è accordo totale
Il primo incontro c’è stato domenica mattina, il secondo martedì, il terzo è previsto tra poche ore. Il confronto tra Movimento 5 stelle e la coalizione di centro sinistra che fa a capo al candidato Majorino, continua a tamburo battente. Un’alleanza elettorale sembra oggi più vicina anche se ci sono argomenti importanti sul tavolo, non ancora affrontati, che potrebbero cambiare l’esito della trattativa. Di sicuro, c’è che nelle prossime ore non uscirà un nome pentastellato da affiancare a Majorino perché l’idea del ticket non piace per niente al Movimento. «Non faremo un nome, ma non l’abbiamo mai fatto negli ultimi 6 mesi - spiega Nicola Di Marco, 36 anni, da gennaio capogruppo in Regione del Movimento – perché abbiamo sempre pensato ad una squadra, a un gruppo di persone» che condividano un programma ben definito».
«Martedì pomeriggio siamo andati più a fondo nell’analisi dei nostri punti essenziali - racconta Di Marco – e la coalizione di Centro sinistra ha apprezzato la nostra impostazione sui punti chiave. Abbiamo registrato passi in avanti su due argomenti per noi importanti: la sanità e l’ambiente. Sulla questione sanitaria abbiamo concordato che, nel programma, ci sia l’obiettivo di aumentare la presenza del pubblico e di intervenire sulle liste di attesa. Nello specifico con un intervento sull’Agenda unica che non è mai stata attuata a pieno titolo perché sappiamo che le agende del settore pubblico sono state penalizzate. Abbiamo concordato di ridurre al minimo la presenza della politica nelle nomine dei vertici delle aziende sanitarie: tutti abbiamo visto come in questi anni le caselle apicali fossero ad appannaggio dei singoli partiti, una sorta di spartizione in stile manuale Cencelli. Anche questo è stato un passo in avanti. Poi abbiamo analizzato la questione ambientale, per noi prioritaria come impegno. Ricordo che il Movimento 5 stelle ha inserito nel suo simbolo la data 2050, la data in cui, a livello internazionale bisognerà raggiungere la neutralità climatica....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/12/22Segue »
Letizia Moratti: «Corro per vincere
Intervista - L'ex vicepresidente di Regione Lombardia spiega i contenuti del progetto politico del Terzo polo: «Centrodestra e centrosinistra sono schieramenti superati. I cittadini guardano alle risposte concrete, non alle formule politiche fini a se stesse
e sono certa che gli elettori lombardi
premieranno
una proposta concreta e seria»
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.