La stagione turistica di Cremona, che a differenza di molte altre città si apre in autunno, è ormai in pieno svolgimento: tra Festa del Salame, Cremona Musica, Stradivari Festival, la nostra città è stata il cuore di tantissimi eventi, che proseguiranno poi a novembre e dicembre con altri appuntamenti importanti. Ne fa un primo bilancio l’assessore al Turismo, Commercio e Sicurezza, Barbara Manfredini: «Ottanta eventi musicali in città da settembre a dicembre senza contare i mercati delle 4 Stagioni in piazza Stradivari, l’Autunno del gusto con la Festa del salame ed ora il Festival della mostarda in modalità online con tantissime ricette e degustazioni. Non dimentichiamo poi le iniziative organizzate per il centenario di nascita di Tognazzi, che sono iniziate con il compleanno e continuano in autunno con “A cena con Ugo”, rassegna gastronomica alla riscoperta delle ricette dell’illustre concittadino, che sarà protagonista anche in occasione della Festa del Torrone. Ci sarà poi il Bontà a Cremonafiere. Ma a muovere il turismo verso Cremona sono anche le stagioni del teatro Ponchielli e le proposte del Museo del Violino, dallo Stradivari festival alle audizioni d’autore con musicisti di eccellenza».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/11/22Segue »
Il premio ambasciatore del gusto a Iginio Massari
“Mi impegno personalmente a rendere il torrone un dolce adatto per tutto l’anno non solo a Natale” Il re della pasticceria è stato premiato a Cremona durante la storica Festa del Torrone -
Cremona 31/10/22Segue »
«Il nostro tesoro sarebbe la serie A. Tanti abbinano l'evento sportivo con la gita in città»
Intervista a Silvio Lacchini, titolare degli hotel Astoria, Continental, Delle Arti e Impero -
Cremona 28/10/22Segue »
«Proposte continuative e di qualità»
Colloquio con l'assessore Burgazzi su turismo e attrattività di Cremona -
Cremona 31/10/22Segue »
Una lente sui nostri gioielli. Infopoint, servizi 7 giorni su 7
Intervista a Elena Piccioni, titolare di Target Turismo, azienda che gestisce l'Infopoint di Cremona -
25/11/22Segue »
Ascolto e coraggio di osare
L'evento - Dal 1 al 3 dicembre, a Cremona, le Fiere Zootecniche Internazionali. Roberto Biloni: «Risorse e sinergie per costruire il nostro futuro». Ristrutturata parte della palazzina per sfruttare ogni spazio disponibile. Il dg Massimo De Bellis: «Siamo un detonatore per il territorio con una visione sul mondo agricolo a 360 gradi» -
Cremona 28/10/22Segue »
«Teniamo al l'asticella per restare competitivi»
Il contributo di Roberto Codazzi, direttore artistico del Museo del Violino su Cremona città della musica
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.