Ieri è stata la lunga giornata delle consultazione dei gruppi parlamentari con il Capo dello Stato. Sarà oggi, invece, il probabile giorno dell’incarico a premier a Giorgia Meloni, che vedrà Mattarella, insieme agli alleati di Centrodestra, nella mattinata. Ancora incerti, nel momento in cui scriviamo, i tempi in cui la lista dei ministri sarà ultimata e quindi presentabile al Quirinale. Qualcuno dice, prudentemente, lunedì, altri che la premier in pectore l’avrà definita per essere consegnata addirittura sabato.
Sulla formazione del governo abbiamo contattato Silvana Comaroli, deputata cremonese della Lega, che racconta di «giornate intense e, in Parlamento, cadenzate da un’elezione al giorno, perché due non se ne possono fare». La Lega ha confermato i capigruppo in Senato e alla Camera, rispettivamente Massimiliano Romeo e Riccardo Molinari, e chiede ai propri parlamentari di quale commissione vorrebbero far parte. «Sono felicissima della conferma di Molinari - dice la Comaroli -: è bravo ed è stimato a livello bipartisan. Il suo ruolo è quello di coordinamento del gruppo, ma è lui che fa la politica della Lega, naturalmente dopo essersi confrontato con il segretario. Per la commissione, la mia desiderata è stata ancora il Bilancio».
Il cosiddetto toto-ministri è alla conclusione o non del tutto?
«C’è ancora qualche casella da riempire. Le principali cariche, comunque, sono già state definite»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 27 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/10/22Segue »
Massimiliano Salini: «Torniamo alle origini»
L'intervista - Gli alleati di governo, la “salute” del suo partito, il giudizio su Giorgia Meloni: l'europarlamentare di Forza Italia a tutto campo sull’attualità politica: «Eredi della tradizione popolare, oggi involuti ad ago della bilancia, Adesso basta polemiche e governiamo»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.