Lo intercettiamo al telefono prima che salga in auto, per un viaggio di lavoro. Tempi sempre stretti quelli di Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico. Lo interroghiamo sulle ragioni di queste temperature fuori norma e l’occasione è buona per una critica lucida e rassegnata sul gravissimo immobilismo della politica mondiale in merito ai problemi del clima.
«Nella storia non si è mai verificata un’accoppiata caldo-secco come quella attuale – dice Mercalli –. A maggio si è registrato un avvio precoce dell’estate, il maggio più caldo degli ultimi 200 anni, in Italia, insieme a quello del 2009. E giugno è stato, se non il più caldo, il secondo più caldo in assoluto».
Come se lo spiega?
«È la conseguenza di un fenomeno che si chiama riscaldamento globale, un trend di cui parliamo da 30 anni. Non è una novità. Ecco, la ricorrenza esatta risale alla prima Convenzione sul clima delle Nazioni Unite che si firmò a Rio de Janeiro nel 1992».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/07/22Segue »
Padania Acque, 45 fontanelle devono rimanere aperte per garantire la qualità dell’acqua erogata
Nessuna allerta sulla disponibilità di acqua potabile in provincia di Cremona. Padania Acque ribadisce il proprio impegno, insieme alle istituzioni e al ... -
01/07/22Segue »
Portata mai così bassa, ancora in calo. Oggi è 120 metri cubi al secondo, nel 2003 era a 200
L'analisi di Annibale Volpi, per 40 anni in servizio presso il Magistrato per il Po -
01/07/22Segue »
La soluzione c’è: dissalare il mare
L'intervista - Carlo Loffi, agronomo, già referente del Consorzio Irrigazioni Cremonesi, propone di seguire l’esempio di Israele «anche se ha costi notevoli» -
12/07/22Segue »
Assessore Sertori: in Lombardia situazione sempre molto preoccupante. Avanti con accordo con gestori idroelettrici per garantire primo raccolto
"La situazione in Lombardia è molto preoccupante sia per quanto riguarda l'acqua a uso irriguo, sia per ciò che concerne i ... -
Cremona 01/07/22Segue »
«Tagliare la burocrazia per agire più in fretta»
Intervista all'assessore regionale all'Agricoltura, Fabio Rolfi -
Cremona 01/07/22Segue »
«Bene la disponibilità dei gestori idroelettrici»
Intervista all'assessore regionale Massimo Sertori -
Cremona 01/07/22Segue »
Città, paesi e frazioni: distribuzione d'acqua garantita
Intervista a Alessandro Lanfranchi, amministratore delegato di Padania Acque -
04/07/22Segue »
Siccità, Fontana: ho inviato al Governo la richiesta di stato emergenza nazionale, per mantenere fino a 15 luglio disponibilità di acqua per garantire primo raccolto
Assessore Foroni: servono interventi mirati in tempi rapidi
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.