Individuati i rappresentanti per ogni categoria
Un tavolo permanente di confronto di tutte le organizzazioni datoriali attive nella provincia di Cremona costituito con lo scopo di promuovere lo sviluppo del territorio.
L’iniziativa, denominata “ASSieme”, si propone di valorizzare il metodo del dialogo e della concertazione tra le associazioni economiche per individuare soluzioni condivise fornendo un punto di sintesi per un confronto costruttivo ad ogni livello istituzionale del territorio.
“ASSieme” riunisce le realtà imprenditoriali di ogni settore economico della provincia: Confartigianato Imprese Crema, Confartigianato Imprese Cremona, Libera Associazione Artigiani, Cna Cremona, Confcommercio Cremona, Confesercenti della Lombardia Orientale, Sistema Impresa Asvicom Cremona, Coldiretti Cremona, Libera Associazione Agricoltori, Associazione Industriali Cremona, Api Industria Cremona, Ance Cremona e ConfCooperative Cremona.
Il 17 maggio scorso presso il Relais Convento a Persico Dosimo, si è svolta la seconda riunione ufficiale di “ASSieme” con l’obiettivo di dare l’avvio ufficiale al percorso di confronto tra associazioni. All’ordine del giorno importanti punti in discussione tra cui il tema della rappresentanza associativa all’interno del comitato di gestione dell’ATS del Masterplan 3C. È stato individuato un rappresentante per ogni settore economico con la funzione di portavoce delle istanze dell’intera categoria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 2 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/05/22Segue »
«Attuare Agenda 2030: subito svolta green nel Paese»
Intervista a Paolo Signoroni, presidente della Provincia di Cremona. -
Cremona 22/04/22Segue »
Una rinascita problematica
Ospiti a CREMONA 1 Paola Bono, Paolo Micheletti e Chiara Ferrari -
15/04/22Segue »
Masterplan 3C, adesso si parte
Dopo lunga attesa, firmato al Teatro Ponchielli l’atto per la costituzione dell'Associazione temporanea di scopo che dà il via al rilancio del territorio
Crescita, competitività e coinvolgimento le vie per un nuovo sviluppo -
10/12/21Segue »
Next Generation 3C accende i motori
Intervista a Enrico Mainardi, vicepresidente dell’Associazione Industriali di Cremona: il 15 dicembre, nell’aula magna del campus Santa Monica, la costituzione della Fondazione che intende «sostenere i giovani eccellenti del territorio nel percorso formativo e lavorativo» -
11/03/22Segue »
«Stop alla guerra»
Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Conflitto non sostenibile sul fronte umanitario. L’Unione Europea rischia il collasso economico» -
03/06/22Segue »
“ASSieme”, le associazioni si preparano
Prime reazioni dopo la nascita del tavolo permanente delle organizzazioni datoriali. L’obiettivo strategico è condividere percorso e priorità coinvolgendo la comunità -
10/06/22Segue »
«Azioni concrete»
‘ASSieme’, i progetti per l’innovazione, la partnership con Inail. Berlino Tazza (Asvicom): «Rilanciamo lo sviluppo territoriale»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
17/01/25 18:19Segue »
La cucina di Persegani arriva in Sudafrica
Dalla “scuola” di nonna a Johannesburg, dove ha inaugurato il ristorante “Sinn” -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
17/01/25 18:22Segue »
Passione e soddisfazione: «Una grande opportunità»
Intervista a Rita Gambirasio, laureata magistrale in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.