Masterplan 3C e infrastrutture: cosa prevede la road map contenuta nel documento presentato da istituzioni e mondo economico lo scorso 14 aprile? Quali tappe operative sono fissate? Ne abbiamo parlato con Paolo Mirko Signoroni, presidente della Provincia di Cremona.
Presidente, dopo la presentazione al Ponchielli, quali sono adesso le prossime fasi?
«Siamo partiti da un lungo e complesso lavoro di anni (...). Un cammino non terminato, ma che ha raggiunto un importante traguardo. Molti degli obiettivi che ci eravamo prefissati sono stati raggiunti, altri non ancora, alcuni mutati. Dopo il fermo dovuto alla Pandemia, dobbiamo far tesoro di quanto hanno illustrato l’Associazione Industriali di Cremona e The European House Studio Ambrosetti con l’aggiornamento di alcuni punti del Masterplan 3C. Ora vi sono alcuni passaggi tecnici per la formalizzazione operativa dell’Ats: è e sarà un lavoro di squadra, che coinvolge i sindaci, le categorie economiche e sindacali, oltre a tutti coloro che vorranno aderirvi». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 19 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 13/05/22Segue »
Ferro, gomma, acqua. Le priorità di Regione per il nostro territorio
Intervista a Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e mobilità sostenibile -
30/05/22Segue »
“ASSieme” per realizzare il Masterplan 3C
Il 17 maggio scorso al Relais Convento la seconda riunione ufficiale: costituito un tavolo permanente delle organizzazioni datoriali per procedere uniti nello sviluppo territoriale
Individuati i rappresentanti per ogni categoria
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.