accoglienza ai profughi
Per la rubrica "A proposito di diritti", intervista al presidente FISH, Vincenzo Falabella
Sono quattro gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti delle persone con disabilità che saranno affrontati in questo nuovo appuntamento con la rubrica “A proposito di diritti”.
Si tratta in particolare dell’articolo 14 “Libertà e sicurezza della persona”; dell’articolo 15 “Diritto di non essere sottoposto a tortura, a pene o a trattamenti crudeli, inumani o degradanti”, dell’articolo 16 “Diritto di non essere sottoposto a sfruttamento, violenza o maltrattamenti” e, per finire, l’articolo 17 “Protezione dell’integrità della persona”. Argomenti tutti correlati fra di loro per affrontare i quali abbiamo interpellato Vincenzo Falabella, presidente Fish (Federazione Italiana per il superamento dell’handicap).
Presidente Falabella, se prendiamo in mano l’articolo 14 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, vi si parla di «libertà e sicurezza delle persone con disabilità». Viene rispettato questo diritto in contesti come quello dell’Ucraina, l’Afghanistan o la Siria?
«Non abbiamo informazioni certe su quanto è accaduto e sta accadendo in queste zone di guerra. E tuttavia l’impressione è che tale diritto, purtroppo, non sia affatto rispettato, nonostante negli ultimi vent’anni, a partire dalla guerra nell’ex Jugoslavia, la questione riguardante le persone con disabilità sia stata oggetto di riflessione e soprattutto di atti e documenti internazionali. Basti citare, per tutti, la Risoluzione n. 2475, approvata nel 2019 dall’Assemblea Generale dell’ONU, che ha chiesto agli Stati Membri di tutelare le persone con disabilità in situazioni di guerra, in particolare da violenze e abusi, garantendo tra l’altro che abbiano accesso alla giustizia, ai servizi di base e all’assistenza umanitaria senza alcun ostacolo. Il timore, purtroppo, è che quelle prescrizioni siano ancora ben poco rispettate»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 5 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/05/22Segue »
Don Pier Codazzi: «La lingua e la scuola le prime emergenze per i rifugiati ucraini»
L'intervista - Parla il responsabile della casa dell'Accoglienza: «Seguiamo 300 persone. La maggior parte non intende restare qui» -
10/06/22Segue »
Distruggere per arrivare a una pace duratura e un benessere sostenibile
Quanto sta accadendo nel 2022 in Ucraina con la Crimea come punto base dello scontro in atto è un corso e ricorso ...
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.